Le più belle lampade da soggiorno
Non c’è mai troppa luce nella stanza! La giusta illuminazione trasforma il soggiorno in un luogo accogliente e ha un grande impatto sugli spazi della tua casa. Illumina il tuo salotto e metti in scena i tuoi mobili con un armonioso gioco di luci e ombre! I nostri esperti d'interni ti spiegheranno quali lampade sono le migliori per un illuminazione del soggiorno impeccabile.

Non c’è mai troppa luce nella stanza! La giusta illuminazione trasforma il soggiorno in un luogo accogliente e ha un grande impatto sugli spazi della tua casa. Illumina il tuo salotto e metti in scena i tuoi mobili con un armonioso gioco di luci e ombre! I nostri esperti d’interni ti spiegheranno quali lampade sono le migliori per un illuminazione del soggiorno impeccabile.
Lampade a sospensione per il soggiorno
Le lampade a sospensione regolabili in altezza sono particolarmente pratiche nel soggiorno, soprattutto se posizionate sopra a un tavolo da pranzo o un tavolino. Ricordati però di non posizionarle troppo in alto o troppo in basso, per evitare malfunzionamenti: l’altezza ideale è di circa 55-60 centimetri sopra il piano del tavolo. Grazie a questa tipologia di lampade non stravolgerai lo stile del tuo soggiorno, ma lo illuminerai con semplicità ed eleganza.
Suggerimenti:
Lampade per il soggiorno: le domande più frequenti
Non sai come scegliere le lampade per il soggiorno? Sei indeciso tra vari modelli? Vuoi sapere cosa va assolutamente preso in considerazione prima di decidere? I nostri esperti di interni hanno risposto alle domande più frequenti per te.
Suggerimento: non è sempre necessaria una plafoniera molto luminosa nel soggiorno. Ci sono anche splendide lampade con una pratica funzione di regolazione della luminosità.
Lampade da terra per il soggiorno
Soprattutto in stanze spaziose, una lampada da terra può dare un tocco elegante e sofisticato all’ambiente. Un esempio? Prova con una lampada ad arco posizionata sopra il divano: un vero e proprio gioiellino! Scegli un modello con paralume aperto nella parte superiore per far diffondere la luce in modo soft in tutto il soggiorno. Per l’angolo lettura, invece, meglio scegliere un paralume chiuso dal finish opaco, in grado di creare un cono di luce soffusa perfetto per godersi un buon libro.
Suggerimento extra: combina e abbina! Esistono lampade di design in moltissimi stili diversi: le più popolari sono quelle dalle linee pulite e minimal, adatte a qualsiasi tipo di arredamento. In base ai tuoi gusti, però, puoi trovare anche lampade country, vintage, shabby o dallo stile scandinavo.
Suggerimenti:
Lampade da soggiorno a seconda dello stile
Ogni persona ha il suo stile, e l’arredamento della casa lo riflette. In commercio è possibile trovare tantissimi generi di lampade da soggiorno: dai modelli classici con paralume in carta ai modelli rustici in legno e metallo, fino ad arrivare alle eleganti lampade in oro e rame. Ecco i materiali e il design giusto per ogni stile di soggiorno.
- Chic industriale: lampade con un mix rustico di legno e metallo;
- Country: lampade giocose con paralume in cotone;
- Glamour: lampade eleganti con accenti dorati;
- Semplice stile scandinavo: lampade con linee chiare e a forme geometriche.
Non riesci a decidere? Dai un’occhiata al nostro lampadario bestseller Aurelia in questo video!
Hai bisogno di altri consigli per arredare e abbellire il tuo salotto? Segui la nostra sezione “Arredamento soggiorno“, potrai trovare tante idee creative da cui prendere spunto.
