Come fare una zucca di Halloween
È uno dei simboli più noti della festività: intagliare la zucca di Halloween è ormai un rito che, viaggiando nel tempo, ha attraversato l’oceano per far breccia anche nel cuore degli europei. Adagiata sul davanzale, poggiata sugli scalini che dirigono alla porta d’ingresso di casa o semplicemente appollaiata vicino a una finestra, Jack o’ Lantern protegge grandi e piccini dagli spiriti che tornano a camminare sulla Terra durante la notte più spaventosa dell’anno. Ti vuoi cimentare nell’impresa ma non sai da che parte cominciare? Prima di scoprire come fare una zucca di Halloween perdiamoci per un attimo nell’affascinante leggenda che ha dato avvio a questa curiosa tradizione.

È uno dei simboli più noti della festività: intagliare la zucca di Halloween è ormai un rito che, viaggiando nel tempo, ha attraversato l’oceano per far breccia anche nel cuore degli europei. Adagiata sul davanzale, poggiata sugli scalini che dirigono alla porta d’ingresso di casa o semplicemente appollaiata vicino a una finestra, Jack o’ Lantern protegge grandi e piccini dagli spiriti che tornano a camminare sulla Terra durante la notte più spaventosa dell’anno. Ti vuoi cimentare nell’impresa ma non sai da che parte cominciare? Prima di scoprire come fare una zucca di Halloween perdiamoci per un attimo nell’affascinante leggenda che ha dato avvio a questa curiosa tradizione.
Le origini di Jack o’ lantern
Metti che una sera incontri il Diavolo al pub: è quasi riuscito a circuire la tua anima ma, con un astuto stratagemma, riesci ad aver salva la vita. È proprio da una storia del genere che nasce la leggenda di Jack o’ Lantern, dalla quale ha poi preso avvio la tradizione di intagliare la zucca di Halloween.
Jack era un furbo ubriacone irlandese che, dopo aver battibeccato col diavolo al pub, riesce a beffarlo per salvarsi la pelle: l’uomo infatti chiede al diavolo di trasformarsi in una monetina per concedergli un’ultima bevuta prima di perdere per sempre la sua anima. Il re degli inferi acconsente ma Jack, invece di usare la moneta per una pinta, la ripone velocemente vicino a una croce. Impossibilitato a riprendere le sue normali sembianze, il Diavolo fa un accordo con Jack: a patto che lo liberasse, la sua anima sarebbe stata salva per tutto il decennio successivo. Passati dieci anni, il Diavolo torna a bussare alla porta di Jack che, ancora una volta, riesce a strappare al Diavolo la promessa di risparmiargli la dannazione eterna una volta che fosse giunta la sua ora.
Jack continua così a vivere la sua vita peccaminosa: alla fine dei suoi giorni la sua anima viene rifiutata alle porte celesti del paradiso e, a causa del patto fatto anni prima, è cacciata anche dall’inferno. Il Diavolo lancia un tizzone ardente all’anima tormentata di Jack, che riesce a trovare rifugio solo in una rapa. Da quel giorno, con il suo tizzone, è costretto a vagare alla ricerca di un luogo in cui riposarsi.
E, dirai tu, cosa c’entra la rapa con la zucca che noi tutti conosciamo oggi? La tradizione della zucca intagliata deriva dalle migrazioni degli irlandesi verso gli Stati Uniti: qui, per portare avanti le loro usanze millenarie, dovettero “arrangiarsi” con gli ortaggi del luogo e la zucca sembrò particolarmente adatta allo scopo!


Come fare la zucca di Halloween
Scoperta la leggenda da cui ha origine, ecco come fare la zucca per la tua festa di Halloween a casa. Il procedimento non è poi così difficile e, se hai figli, sarà un ottimo modo per divertirsi tutti insieme. Ecco il tutorial completo.
Di cosa avrai bisogno:
- Una zucca
- Un coltello appuntito
- Un cucchiaio
- Pennarelli
- Stracci per pulire
- Candela con base in metallo o lumino artificiale
Il procedimento per fare una zucca di Halloween è davvero molto semplice e te lo illustriamo qui sotto.
- Procurati una zucca arancione
La forma deve essere regolare e tondeggiante: le migliori sono le varietà non commestibili, che si prestano perfettamente allo scopo.
- Incidi ed elimina la calotta superiore della zucca
Conserva il “cappello”: potrai rimetterlo al suo posto una volta che la zucca è pronta.
- Scava la zucca ed elimina tutta la polpa dall’ortaggio
Aiutandoti con un cucchiaio: in quest’operazione potranno aiutarti anche i bambini!
- Disegna occhi, naso e bocca
Con il pennarello disegna (o fai disegnare ai tuoi bambini) occhi, naso e bocca dando vita all’espressione “spaventosa” che più ti aggrada.
- Incidi la zucca lungo i bordi del disegno
Usa il coltello per incidere la zucca lungo i bordi del disegno, realizzando così il ghigno caratteristico della tradizionale zucca di Halloween.
- Pulisci i residui neri del pennarello
Usa un panno umido, soprattutto se non sei riuscito a intagliare perfettamente lungo i bordi disegnati.
- Lascia asciugare la zucca
Lasciala asciugare all’aria per una giornata così da farla seccare un po’ all’interno e rendere l’ambiente perfetto per accogliere il lumino.
- Inserisci una candela accesa all’interno della zucca
Se vuoi richiudere la zucca con la sua calotta, scegli invece una luce artificiale in modo che la mancanza di ossigeno non spenga la fiamma viva del lumino.
- La zucca è pronta
E voilà, la tua zucca di Halloween è pronta per essere messa in bella mostra!


Decorare casa con le zucche
Ora che la tua zucca intagliata è pronta, è arrivato il momento di riservarle un posto d’onore in casa. Tradizionalmente Jack o’ Lantern viene posizionata all’esterno e precisamente sui gradini della porta d’ingresso, così da proteggere casa dagli spiriti che il 31 ottobre tornano a vagare indisturbati sulla Terra.
Se non possiedi un giardino, però, sono molti luoghi in cui la tua zucca può trovar posto, anche perché si tratta di una delle più belle decorazioni di Halloween per la casa. Che ne pensi, ad esempio, del davanzale della finestra del salotto? Se, invece, desideri tenerla dentro casa, la zucca potrebbe diventare un ottimo centrotavola, non trovi?
Se hai un camino non pensarci due volte: posiziona Jack o’ Lantern sul davanzale superiore o su quello inferiore (quando il fuoco è spento) per creare un’atmosfera perfetta. Nelle case più moderne, invece, il luogo più indicato per la zucca di Halloween è sul mobile della TV: il suo ghigno spaventoso sarà perfetto per accompagnare la tua maratona di film dell’orrore durante la notte più buia dell’anno.


Le nostre decorazioni a tema
Ti interessa sapere di più sulla notte delle streghe? Leggi il nostro articolo interamente dedicato a questa festa: “Halloween: origini, curiosità e idee per festeggiare“!