Idee per biglietti di Natale fai-da-te
Ogni anno nel periodo di Natale mettiamo molta cura nel scegliere il regalo perfetto per le persone a noi care. Nessun regalo è però completo senza il biglietto, che costituisce la parte più personale e fa capire ai destinatari tutto il bene e la gratitudine che proviamo nei loro confronti. Per questo motivo, il biglietto deve sempre essere originale e pensato! Se quest’anno vuoi realizzare dei biglietti di Natale fai-da-te da lasciare a delle persone speciali, prendi spunto da quelli che ti suggeriamo: ne troverai anche di adatti da fare insieme ai bambini!

Ogni anno nel periodo di Natale mettiamo molta cura nel scegliere il regalo perfetto per le persone a noi care. Nessun regalo è però completo senza il biglietto, che costituisce la parte più personale e fa capire ai destinatari tutto il bene e la gratitudine che proviamo nei loro confronti. Per questo motivo, il biglietto deve sempre essere originale e pensato! Se quest’anno vuoi realizzare dei biglietti di Natale fai-da-te da lasciare a delle persone speciali, prendi spunto da quelli che ti suggeriamo: ne troverai anche di adatti da fare insieme ai bambini!
Biglietti di Natale fai da te: 4 idee originali
Le idee per realizzare dei biglietti fai da te sono davvero tante, specialmente se hai una vena artistica e ti piace disegnare e dipingere, ma non solo! Qui di seguito abbiamo selezionato 4 idee originali, realizzabili anche da chi è alle prime armi con il fai da te, che lasceranno i destinatari senza parole!
1. Biglietti di Natale con le erbe aromatiche
Perfetta per gli amanti del green e delle piante, quella dei biglietti con le erbe aromatiche è davvero un’idea facile e veloce da realizzare. Per realizzarli procuratevi un cartoncino pieghevole bianco o marrone, al suo interno scrivete il messaggio e lasciate vuota la parte frontale. Con dei rametti di erbe aromatiche – meglio se di salvia o rosmarino, realizza delle piccole ghirlande aiutandoti con del fil di ferro o dello spago da cucina.
Puoi abbellire le tue ghirlande con dei nastrini rossi o dorati oppure dei glitter e, infine, incollarli sulla parte frontale dei cartoncini.
2. Biglietti di Natale origami
Se hai una buona manualità, con della carta da regalo e del cartoncino leggero di diverse fantasie e colori puoi realizzare degli origami di Natale.
Prendi un cartoncino in A4 bianco o colorato e piegalo in due in modo da ottenere un biglietto. Ritaglia su dell’altro cartoncino leggero o su della carta regalo avanzata delle forme natalizie come pupazzi di neve o renne, oppure forme più semplici come cuori e stella. Ritaglia dal cartoncino anche una L e piega un lato alla volta in modo da creare una fisarmonica da attaccare nella parte posteriore della figura. In seguito, incolla l’altra estremità della fisarmonica nella piega interna del cartoncino di modo da realizzare un’immagine 3D, quando il biglietto viene aperto.
Per creare i tuoi origami puoi riutilizzare la carta da regalo dell’anno scorso, oppure i ritagli che avanzano quando impacchetti i regali!
3. Biglietti di Natale con i nastri da regalo
Seguendo il filone del riciclo creativo, puoi anche recuperare i vecchi nastri da regalo per realizzare decorazioni tridimensionali per i tuoi biglietti d’auguri. Il nostro consiglio è quello di realizzare, invece del classico fiocco, un albero di Natale: vediamo insieme come fare!
Applica un nastro da regalo verde su un cartoncino leggero seguendo la forma triangolare dell’albero: parti con una larghezza più ampia alla base e restringi fino alla punta. Fissa il nastro regalo con della colla al cartoncino e poi piegalo in due per creare il biglietto. Puoi continuare a decorarlo con altri elementi di recupero: bottoni, stelle di cartoncino, altri nastri di recupero e, perché no, dotarlo di una stella da posizionare sulla punta. Un’idea molto semplice e veloce capace però di trasmettere la magia del Natale.
4. Biglietti natalizi ricamati
Delle nostre proposte, questa è forse la più difficile ma può trasformarsi anche in un’occasione per imparare a fare qualcosa di nuovo. Per realizzare dei biglietti davvero unici e anche eleganti puoi decorarli proprio con il ricamo. Non è una cosa troppo complicata, è sufficiente che tu segua qualche accortezza, come quella di scegliere un cartoncino non molto spesso da poter forare con l’ago senza problemi.
A seconda di quanta dimestichezza hai con ago e filo, puoi ricamare forme più semplici o complesse. Una pallina di Natale, una stella o un pacchetto regalo saranno perfetti se sei alle prime armi. Se hai invece una buona manualità, puoi cimentarti in fiocchi di neve, renne e aggiungere anche le iniziali del destinatario. Il bello di questi biglietti di Natale fai da te è che possono anche diventare una decorazione da esibire in bella vista!
Biglietti di Natale semplici per bambini
Tra i lavoretti di Natale che puoi realizzare insieme ai più piccoli, rientrano ovviamente anche i biglietti d’auguri. Un’idea tenera e affettuosa soprattutto da accompagnare a regali per nonni e zii. In ogni caso, è un occasione per passare del tempo con loro e per aiutarli a sviluppare la fantasia. Ecco alcune idee!
1. Con i pirottini per i dolci
Con i cartoncini colorati, del washitape natalizio e alcuni pirottini di carta verdi o colorari puoi creare dei bigliettini molto semplici insieme ai piccoli di casa.
Prendi tre o quattro pirottini di misura piccola (15 cm circa) e piegali, formando una V rovesciata con le pieghe. Piega un cartoncino in due per formare il bigliello e incolla nella parte frontale i pirottini di carta uno vicino all’altro per formare un alberellodi Natale. Con un pezzettino di washitape realizza invece il tronco dell’albero o crea una cornice sul bordo del cartoncino. Infine, con dei nastri di recupero, dei bottoncini o dell’altro cartocino puoi creare gli addobbi e le decorazioni del tuo albero.
2. Con i bottoni
Restando in tema di riciclo creativo, puoi realizzare dei bigliettini di auguri originali utilizzando dei vecchi bottoni. Prendi un cartoncino e dividilo a metà, poi decora la copertina con i bottoni. Poi, fai disegnare ai bambini i personaggi e le immagini natalizie che preferiscono utilizzando matite colorate e pennarelli. Puoi rendere il tutto più colorato aggiungendo fiocchetti, nastrini, paillettes e sticker.
3. Con il feltro
Il feltro è un materiale che si lavora con facilità ed è l’ideale per creare biglietti di auguri originali semplici da fare insieme ai bambini. Puoi ritagliare forme semplici come stelle, cuori, alberi di Natale, pacchetti e palline per l’albero di Natale. Applicate insieme le forme di feltro sui cartoncini colorati e i vostri biglietti di Natale fai-da-te saranno pronti.
4. Con i glitter
Realizzare dei biglietti con i glitter è davvero semplice. Servono solo un cartoncino, della colla e, appunto, dei glitter colorati. Prima di iniziare assicurati di coprire il tavolo con dei vecchi giornali o della carta, in modo da poter raccogliere i brillantini più velocemente ed evitare che si attacchino ovunque. Piega il cartoncino in due e sulla copertina disegna la forma di un albero di Natale o di una stella cometa. Riempi i bordi con la colla e versa a piccole dosi i glitter sulla figura. Attendi qualche secondo poi rimuovi i glitter in eccesso. Et voilà, il tuo biglietto è pronto!
Sei alla ricerca di altre idee fai-da-te, lavoretti da fare con i bambini e suggerimenti per rendere il tuo Natale ancora più magico? Sfoglia le nostre guide sul Natale e porta la magia di questo periodo dell’anno in casa tua!