Come pulire il frigo in modo veloce ed efficace
Qual è l’ultima volta in cui hai igienizzato il tuo frigorifero? Lo usi moltissimo, ma spesso ti dimentichi che anche lui ha bisogno di qualche piccola attenzione. Se non sai come pulire il frigo rapidamente, eliminando sporco, cattivo odore e germi, in questo articolo trovi tutti i passi necessari per farlo risplendere come fosse nuovo! Per uno stile di vita più sostenibile e attento all’ambiente, usa prodotti e rimedi naturali: tutto quello che ti serve è già in cucina.

Qual è l’ultima volta in cui hai igienizzato il tuo frigorifero? Lo usi moltissimo, ma spesso ti dimentichi che anche lui ha bisogno di qualche piccola attenzione. Se non sai come pulire il frigo rapidamente, eliminando sporco, cattivo odore e germi, in questo articolo trovi tutti i passi necessari per farlo risplendere come fosse nuovo! Per uno stile di vita più sostenibile e attento all’ambiente, usa prodotti e rimedi naturali: tutto quello che ti serve è già in cucina.
Come pulire il frigo in modo efficace in 6 mosse
Per fare le pulizie di casa bene e velocemente serve solo un po’ di organizzazione. Tra lo sgrassamento del fornello e l’igienizzazione del lavandino, non dimenticarti di aggiungere anche il frigorifero: non solo è utile per mantenerlo in perfette condizioni, come fosse nuovo, ma soprattutto per preservare la conservazione dei tuoi alimenti freschi.
Ecco i 6 step fondamentali per pulire il frigo:
- Svuota il frigorifero
Togli tutti gli alimenti all’interno del frigo. Controlla le scadenze ed elimina i prodotti che non sono più commestibili. Passa uno straccio umido anche sui vasetti e sui contenitori, per eliminare macchie e incrostazioni.
- Togli i cassetti e i ripiani
Rimuovi tutte le parti che non sono fisse e mettile in ammollo nel lavandino pieno d’acqua tiepida, con un po’ di detersivo per piatti o con un prodotto delicato.
- Pulisci le superfici interne
Ora che il tuo frigorifero è completamente vuoto, prendi uno straccio in microfibra e usa un detergente apposito (anche completamente naturale) per pulire bene tutto.
- Non dimenticare le cerniere e le guarnizioni
Presta particolare attenzione a quei dettagli che non noti mai, ma in cui si accumulano briciole e sporco. Per gli angoli difficilmente raggiungibili usa uno spazzolino da denti.
- Pulisci le superfici esterne
Usa un panno o soluzioni apposite, adatte al materiale con cui è stato realizzato l’elettrodomestico. L’alcol denaturato è perfetto per l’acciaio inox, mentre per la plastica basta un po’ di acqua con sapone neutro.
- Rimetti tutto al suo posto
Dopo aver inserito ordinatamente tutti i ripiani, i cassetti, il cibo e le bevande, per mantenere un buon profumo di pulito aggiungi un deodorante per frigo. Vuoi un piccolo trucco? Metti in un cassetto una fetta di limone o una patata sbucciata.



Rimedi naturali per pulire il frigorifero
Per pulire la cucina e ogni altro ambiente della casa, opta per un approccio green. Invece dei detergenti classici che trovi al supermercato, punta su alternative naturali. Scopri come pulire il frigo grazie a semplici ingredienti che trovi già nella tua dispensa.
Pulire il frigo con il bicarbonato
Versatile, economico ed efficace, il bicarbonato di sodio si presta a un’infinita varietà di usi pratici. Crea una tua soluzione sgrassante per pulire in profondità e rimuovere i cattivi odori. Usa un contenitore spray vuoto, in cui versare una miscela formata da una tazza di acqua calda, un cucchiaio di bicarbonato e uno di sapone biologico per piatti. Agita bene e poi passa tutte le superfici. In alternativa, puoi anche creare una sorta di pasta pulente dalla consistenza più densa per rimuovere macchie e incrostazioni ostinate.
Pulire il frigo con l’aceto
Un altro ingrediente naturale e prezioso per la pulizia del frigorifero è sicuramente l’aceto bianco, di vino o di mele. Versalo direttamente sulle superfici in vetro, plastica e acciaio (bastano poche gocce) oppure diluiscilo con acqua calda e qualche goccia di olio essenziale.
Pulire il frigo con il limone
Come l’aceto, il limone è un disinfettante naturale. In più, profuma: metti qualche cucchiaio di succo appena spremuto in un po’ d’acqua e strofina bene tutte le superfici.
Pulire il frigo con il sapone di Marsiglia
Per preparare un detergente multiuso profumato, tieni sempre a portata di mano un po’ di sapone naturale. Basta frammentarlo in scaglie e farlo sciogliere in acqua calda: come tocco finale, aggiungi qualche goccia del tuo olio essenziale preferito, come per esempio lavanda o fiori d’arancio.


Non dimenticare il freezer
Oltre a igienizzare e organizzare il frigo regolarmente, ogni tanto ricordati di sbrinare il freezer. L’accumulo di ghiaccio non solo riduce lo spazio a disposizione, ma rischia di far lievitare la bolletta dell’energia. Non è un’operazione semplice e richiede più tempo rispetto alla normale pulizia, ma è necessaria per un corretto funzionamento. Non sai come fare? Segui queste semplici indicazioni.
- Rimuovi la presa di corrente e inizia a togliere tutti i cibi. Se è possibile, approfitta del momento prima delle vacanze, in cui devi comunque consumare i cibi surgelati, oppure chiedi a qualcuno se può tenere i tuoi alimenti nel suo freezer.
- Poni degli stracci sotto il freezer, per evitare che l’acqua coli per terra, e tieni vicino un secchio per raccogliere il ghiaccio.
- Quando il ghiaccio è morbido, usa una spatola rigorosamente di plastica per rimuoverlo delicatamente. Per accelerare l’operazione, puoi usare il getto d’aria calda di un asciugacapelli.
- Una volta rimosso il ghiaccio, attendi da una a due ore per un perfetto scongelamento, poi detergi delicatamente e asciuga bene.
- Riattacca la spina e attendi almeno un’ora prima di inserire nuovamente i tuoi surgelati.



Se vuoi altri consigli per riordinare la casa, scopri la nostra sezione dedicata “Ordine e pulizia“: troverai dritte per pulire correttamente tutti i materiali e consigli per sfruttare al massimo lo spazio a disposizione.