Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!

Piante da interno

Minuscole o grandi, sempreverdi o stagionali, le piante da interno non sono solo un elemento decorativo. Oltre a rendere la casa più bella, migliorano l’umore e aiutano persino a tenere pulita l’aria, favorendo il ricambio di ossigeno. Nessun appartamento è troppo piccolo per una pianta, basta sapere quale scegliere, trovare la posizione perfetta e garantire qualche necessaria cura. Porta un po’ di verde in casa!

Grande cactus decorativo su sfondo bianco

Cactus in casa: consigli per coltivarli e posizionarli

Piante velenose per cani

Piante velenose per cani: quali sono e come fare attenzione

Piante velenose per gatti

Piante sicure e piante velenose per gatti: quali sono?

Pianta mangiafumo

La pianta mangiafumo: sempreverde dalle foglie lunghe

Pianta di felci in soggiorno

Le felci da interno: crea il tuo angolo tropicale in casa 

Pianta di asparagina in vaso bianco su muro viola

Asparagina: la pianta ideale per un terrazzo verde 

Sansevieria

L'eleganza della lingua di suocera (o sansevieria)

Camera boho con pianta

Banano da interno: come coltivarlo in appartamento? 

Decorare la casa con la pianta serenella (o lillà): dritte e consigli 

kokedama

Kokedama: come realizzare le piante pensili giapponesi

Piante da interno poca luce

Piante da interno con poca luce: i consigli di Colvin

Piante tropicali da interno

10 piante tropicali da interno facili da curare

Come eliminare le formiche dalle piante

Come eliminare le formiche dalle piante? 5 rimedi naturali

Piante acquatiche

Piante acquatiche in vaso: dove tenerle e come curarle

Erica invernale

10 piante resistenti al freddo per balcone e terrazzo

Piante carnivore

Piante carnivore: speci, consigli e dove inserirle in casa

Potus pianta

Come curare il Potus, pianta da appartamento

quando potare piante

Quando potare le piante in vaso? Guida alla potatura

piante da appartamento

Piante da appartamento: quali sono le più adatte?

balcone fiorito

Idee per un balcone fiorito: quali fiori scegliere e come crearlo

Piante aeree

Decorare casa con le piante aeree, meraviglia della natura

Coltivare il glicine in vaso

Come coltivare il glicine in vaso

Tulipani in vaso bianco

Tulipani in vaso: idee di stile e consigli per la cura

orto in casa pianta di limoni

Orto in casa: come fare e da dove iniziare

Eucalipto

Eucalipto decorativo: idee di tendenza per la casa

Erba della pampa in vaso nero sopra a consolle con specchio tondo

Erba della Pampa: il nuovo trend nell'interior design

piante per camera da letto

Che piante mettere in camera da letto: guida definitiva

Piante grasse da interno

7 piante grasse da appartamento facili da curare con tutti i pro e i contro

Piante in casa

Piante che purificano l'aria in casa: quali sono?

Piante da ufficio

Le piante da ufficio perfette per il tuo ambiente lavorativo

Pianta Monstera

Con la pianta Monstera è subito jungle fever!

piante da bagno

Decorare il bagno con le piante: idee da copiare

Piante da interno: come e quali scegliere

Per trovare le piante da interno ideali per la tua casa, devi fare qualche necessaria riflessione. Anche se hai visto una bellissima pianta in una foto su Instagram e pensi che starebbe bene nel tuo appartamento, non è detto che sia quella giusta per te. Puoi iniziare a informarti prima di andare a comprarla oppure chiedere direttamente al tuo fiorista, che saprà consigliarti.

Ogni tipologia ha esigenze diverse in fatto di quantità di luce, acqua e di temperatura. Ad esempio, oltre alle classiche felci da interno, le piante da appartamento che riescono a sopravvivere in condizioni poco luminose non sono moltissime. Altre, invece, non devono essere esposte direttamente ai raggi solari.

Se hai degli animali domestici, presta attenzione a quelle tossiche, come la stella di Natale e il Ficus Benjamin. Infine, valuta le dimensioni massime raggiungibili: se abiti in un monolocale, meglio optare per piante grasse da interno che impiegano anni e anni per crescere.

Se non hai molto spazio a disposizione, ma non vuoi rinunciare a un angolo verde in casa, puoi provare a creare un piccolo terrario. Scegli un vaso adatto della forma che preferisci, seleziona le piantine migliori e decoralo come più ti piace: sarà come un giardino in miniatura da ammirare quando vuoi!

Le piante sempreverdi da vaso più amate

Eccoti una lista di alcune tra le piante da interno più amate, in grado di portare una ventata di freschezza in ogni stanza della tua casa. Forse non lo sapevi, ma ci sono alcune tipologie di piante perfette per la camera da letto! E perché non prendere in considerazione anche le piante da bagno? Vediamo insieme le specie migliori da tenere in casa:

  • Pothos o Potus: pianta da interno super resistente, è una specie rampicante con belle foglie striate. Per un effetto scenografico, puoi appendere il vaso e creare una cascata verde dove preferisci.
  • Dracena o tronchetto della felicità: di origine tropicale, ha un busto sottile e spoglio con foglie sottili e talvolta striate. Ideale per contrastare l’inquinamento domestico, richiede poche innaffiature, ma una buona umidità.
  • Spathiphyllum: a proposito di piante per purificare l’aria, questa elegante specie è indicata anche come pianta per la camera da letto.
  • Eucalipto decorativo: non tutti sanno che, oltre alla versione per il giardino, questa è anche una bellissima pianta da appartamento che non ha bisogno di grandi attenzioni.
  • Monstera: riconoscibile dalle sue grandi e particolari foglie, predilige la luce indiretta e prospera con un terriccio umido, ma non troppo bagnato.
  • Sansevieria: nota anche come lingua di suocera, è tra le piante grasse da interno più comuni. Le foglie sono di forma lanceolata, dritte e legnose.
  • Kenzia o kentia: appartenente alla famiglia delle palme, è caratterizzata da lunghi steli con fronde ricurve e deve essere irrigata frequentemente.
  • Bonsai: in realtà esistono infinite tipologie di bonsai da interno, di varie grandezze. Coltivarli è una vera e propria arte, che richiede studio e pazienza.
  • Tillandsia: è forse la più nota tra le piante aeree, chiamate così perché non hanno radici e non necessitano di un vaso. In natura cresce annidata tra i rami degli alberi nelle foreste, assorbendo l’umidità dall’aria. Come pianta d’appartamento la puoi inserire in contenitori insoliti oppure in un terrario.
  • Nepenthes: appartenente alla famiglia delle piante carnivore, ha un aspetto curioso ed è dotata di una “trappola” che cattura gli insetti. Splendida da vedere, richiede però maggiori cure.
  • Ninfea nana: se ti solletica l’idea di avere delle piante acquatiche in vaso, prova con questa specie.
  • Cactus: in casa o come pianta da ufficio, ha il grande vantaggio di non aver bisogno quasi di nulla.
  • Pianta mangiafumo o Beaucarnea: simile alla zampa di un elefante e con lunghe foglie, ha la capacità di assorbire gas e fumi senza che foglie e radici ne siano danneggiate.
  • Banano da interno: meravigliosamente scenografico, è facile da curare e ha grandi foglie di un verde brillante. Può essere tenuto in casa, ma rende benissimo anche in giardino.

Orto in casa? Perché no!

Oltre alle piante da vaso classiche, considera l’idea di creare un angolo con piante aromatiche nella tua cucina. Rosmarino, basilico, salvia ed erba cipollina crescono rapidamente, ma puoi provare persino a piantare un avocado o un peperoncino in vaso. Ti senti coraggioso e vuoi metterti alla prova con frutti e ortaggi? Prova a creare un orto in casa, è più semplice di quanto tu possa pensare!

Piante da balcone

Se hai la fortuna di avere un balcone o un terrazzo, dedicati a un po’ di sano giardinaggio urbano: farà bene a te, alla tua casa e all’ambiente. A seconda dello spazio a disposizione e dell’esposizione, puoi liberare la fantasia e creare la tua oasi verde con bellissime piante da vaso, da frutto o rampicanti. Scegli piante resistenti al freddo se abiti in una zona dove gli inverni sono più rigidi, oppure piante da ombra se sul tuo balcone batte poco il sole. Prova con:

  • Gelsomino, oleandro, asparagina e altre piante da balcone;
  • Piante da giardino, come l’ulivo;
  • Arancio, limone e albicocco, bellissime piante da frutto in vaso.

Un tocco di colore in casa con i fiori

Vuoi portare un tocco di vivacità in casa? Scegli le piante da interno con fiori oppure delle varietà erbacee adatte a ogni stagione.

  • Orchidea: sì, hanno la reputazione di pianta da interno difficile da curare, ma le orchidee in casa non possono proprio mancare. La sfida principale è l’irrigazione, ma basta trovare il giusto equilibrio.
  • Anthurium: riconoscibile per il suo vistoso “fiore” rosso a forma di cuore, è semplice da curare e resiste a lungo.
  • Fiori primaverili: iris, narcisi, crochi e tulipani in vaso sono solo alcuni dei fiori più belli che sbocciano nella bella stagione e che puoi facilmente crescere in casa.
  • Geranio: ideale per avere un balcone fiorito per tutta la primavera e l’estate, deve però essere riparato quando fa freddo. È una delle più diffuse piante antizanzare: tienilo a mente se vuoi tenere lontani gli insetti in modo naturale!
  • Glicine: se hai un terrazzo, niente batte la magia di un glicine in fiore, meglio ancora se hai la possibilità di pranzare e cenare sotto la chioma di questo meraviglioso rampicante.
  • Camelia Japonica in vaso: ha bellissimi fiori simili a grandi rose, molto scenografici e adatti per abbellire gli interni della propria casa.
  • Serenella: nota anche come lillà, questa pianta ha larghe foglie a forma di cuore e in primavera si ricopre di fiori piccoli e profumatissimi, il cui colore va dal bianco al lilla.

Come prendersi cura delle piante da interno

Essere circondati da piante e fiori è bellissimo, ma è importante prendersene cura per fare in modo che siano sempre in salute. Per aiutarti, abbiamo risposto ad alcune delle domande più comuni riguardanti le piante da interno.

Come fare se le foglie cadono?

Se la tua pianta sempreverde sta perdendo le foglie, nonostante tu l’abbia bagnata regolarmente, potrebbe essere un problema di irrigazione eccessiva. Prova a rinvasarla per controllare che le radici non siano marce.

Come togliere le formiche dalle piante?

Le formiche sono molto sensibili all’olfatto: inserisci nello stesso vaso anche delle piante aromatiche dall’odore intenso, come la menta e la lavanda. Per saperne di più leggi il nostro articolo dedicato: Come eliminare le formiche dalle piante.

Quando potare le piante?

Difficile rispondere a questa domanda, perché non tutte le specie richiedono una potatura nello stesso periodo. In linea di massima, però, si consiglia di procedere nel periodo di riposo vegetativo, ovvero durante l’inverno. Qui trovi qualche consiglio utile: Guida alla potatura.

Quante volte bisogna concimare?

Tutte le piante da interni dovrebbero essere concimate una volta al mese con dei prodotti ad hoc.

Consigli per chi non ha il pollice verde

Ci sono molte piante da interno che amano la vita in appartamento e non hanno bisogno di molte cure, oltre alla corretta irrigazione e concimazione. Nel migliore dei casi, non perdono nemmeno le foglie e crescono senza problemi in quasi ogni ambiente domestico. Se pensi che queste facciano proprio al caso tuo, abbiamo stilato una lista di nomi: sistemale in salotto o falle diventare le tue nuove piante da ufficio, mettile in bella mostra su una libreria oppure in un angolo spoglio.

3 piante facili da gestire

  1. Filodendro: poco costoso e molto facile da trovare nei vivai, il filodendro ha grandi foglie verdi a forma di cuore. Devi irrigarlo con moderazione (una volta a settimana) e solo quando il terriccio è secco, inoltre predilige una luce indiretta.
  2. Violino foglia di fico (Ficus Lyrata): grazie alle sue foglie grandi e scultoree, che daranno grande personalità al living o all’ingresso della tua casa, questa pianta sempreverde sa come farsi notare. Anche in questo caso non eccedere con l’acqua e la vedrai crescere e prosperare negli anni.
  3. Zamioculcas Zamifolia: nativa dell’Africa, cresce lentamente e preferisce un terriccio quasi secco. È una pianta grassa da interno con foglie spesse e di un bel verde intenso, che porterà allegria in tutta la casa.

Piante finte: perché no?

Se sai già di non avere il tempo o la costanza per allestire uno spazio green in casa, non demoralizzarti. Puoi sempre ripiegare sulle piante finte da interno: oggi vengono realizzate con tecniche all’avanguardia che le fanno sembrare quasi vere. A prima vista potrebbero ingannare persino un giardiniere!

Se cerchi idee per la casa, per il giardino o per il tempo libero, segui le nostre “Guide e consigli” e lasciati ispirare!