8 soluzioni per illuminare la cabina armadio: tra LED e lampade
Illuminare la cabina armadio in modo corretto è importante e pratico per la vita di tutti i giorni. Scopri nella nostra guida pratica quali sono le tipologie di lampade più adatte per l’illuminazione della stanza o dell’area della tua camera dedicata ad abiti, accessori e scarpe. Potrai così allestire uno spazio accogliente e bello. Leggi i nostri consigli e preparati a far risplendere la tua cabina armadio.

Illuminare la cabina armadio in modo corretto è importante e pratico per la vita di tutti i giorni. Scopri nella nostra guida pratica quali sono le tipologie di lampade più adatte per l’illuminazione della stanza o dell’area della tua camera dedicata ad abiti, accessori e scarpe. Potrai così allestire uno spazio accogliente e bello. Leggi i nostri consigli e preparati a far risplendere la tua cabina armadio.
Come illuminare la cabina armadio: le basi
Quando si progetta l’arredamento e lo styling di un ambiente, l’illuminazione non è sempre il primo pensiero che passa per la mente.
Le luci in cabina armadio dovrebbero essere una priorità, visto che la scelta della lampada giusta è cruciale per definire lo spazio e migliorare la funzionalità. Soprattutto, essendo un’area spesso priva di finestre e quindi senza luce naturale.
Guardati bene intorno e inizia a pianificare un piccolo makeover all’insegna della luce: ecco un vademecum sulle soluzioni più versatili per illuminare la cabina armadio.


Lampade a LED per la cabina armadio
Sicuramente le più amate, le lampade a LED diffondono un’ottima quantità di luce, ma utilizzano meno energia rispetto a quelle tradizionali. Puoi abbinare due modelli diversi, oppure sceglierne solo una di grande impatto. Esplora i diversi modelli per individuare quello che ti convince.
Plafoniere da installare sul soffitto
Se ami lo stile minimal, opta per una semplice plafoniera da fissare al soffitto, preferibilmente in una tonalità che si integri con il colore delle pareti. Facilmente abbinabile, è la scelta perfetta per illuminare la cabina armadio, dato che occupa pochi centimetri.


Lampade a sospensione e chandelier
Se preferisci un tocco più particolare e vivace, acquista una lampada a sospensione minimal con finiture in alluminio e linea essenziale. Nel caso ci sia un mobile isola dedicato agli accessori, posizionato al centro della cabina armadio, fissa la tua lampada a sospensione proprio sopra.
Se cerchi modelli di design, guarda le proposte senza tempo di Flos: il modello IC Lights è perfetto per una cabina armadio piccola, la Parentesi da inserire in un angolo e l’applique 265 è ideale per illuminare un punto specifico.
Applique per la cabina armadio
Posizionabili in punti strategici, le applique sono un must have per le pareti delle case moderne. Nella cabina armadio ne basta una sola per fare la differenza, meglio ancora se in una veste contemporanea, ad esempio in versione black and white, oppure una applique in legno. Attenzione però a non metterla troppo vicina alla spalla dell’armadio, che potrebbe bloccare la luce proprio quando serve di più.


Sottili strisce LED per gli interni degli armadi
Insieme a queste soluzioni classiche per illuminare la cabina armadio, puoi aggiungere delle sottili strisce LED da applicare all’interno degli armadi. Decidi tu dove metterle, sulle pareti interne dell’armadio o sulle mensole. Ricorda però di prevedere questo intervento in fase di progettazione del guardaroba, dato che gli armadi dovranno essere ottimizzati per far passare i cavi.


Faretti per la cabina armadio
Un’altra possibilità per illuminare la cabina armadio è offerta dai faretti: di solito si usano sul soffitto, ma possono funzionare persino a parete. Emettono una luce leggermente più intensa dei lampadari classici e sono l’ideale per gli angoli difficili. Dal punto di vista estetico ha massima libertà: piccoli o grandi, tondi o squadrati, bianchi o colorati… ci sono faretti per tutti i gusti.
Faretti fissi oppure orientabili?
Per quanto riguarda le strutture, invece, hai essenzialmente due opzioni a disposizione. I faretti fissi forniscono una luce precisa, ma non è possibile cambiare la direzione. I faretti orientabili, invece, sono dotati di paralumi mobili e regolabili, per indirizzare la luce proprio dove ne hai più bisogno.
Considerata la loro particolare forma, i faretti fissi si possono mettere lungo tutto il soffitto seguendo il perimetro della cabina armadio. Nel caso tu preferisca il modello con faretti orientabili, ti basterà fissare una sola striscia al centro del soffitto e poi aggiustare tutte le fonti di luce in base alle esigenze del momento.
Ti ricordiamo poi la possibilità di selezionare modelli più o meno lunghi che comprendono da due a sei punti luce. Attenzione però a non puntarli verso uno specchio, per evitare di creare un riflesso antiestetico e fastidioso per gli occhi.
Le lampade da tavolo: un’opzione da non sottovalutare
Per completare l’effetto ricercato e illuminare la tua cabina armadio come una vera e propria reggia, abbina delle lampade da tavolo da appoggiare su una consolle o sull’isola al centro della stanza. Eventualmente, staranno benissimo persino delle lampade da terra modello slim, non troppo ingombranti ma che donano una luce molto naturale. Assicurati però che tutti i colori e i materiali siano abbinati per mantenere un sottile e raffinato fil rouge.
Quali lampadine scegliere per illuminare la cabina armadio
C’è una cosa che accomuna la maggior parte dei guardaroba: l’assenza di finestre. Per questa ragione, oltre a selezionare le migliori lampade per illuminare la cabina armadio è bene scegliere luci che replichino quella naturale.
Gli esperti consigliano di preferire lampadine non troppo calde, quasi fredde, con temperatura Kelvin compresa tra 3500 K e 5500 K. Perché? Questa tipologia di illuminazione permette di visualizzare correttamente i colori degli abiti e degli accessori, nonché per organizzare al meglio l’armadio. La luce calda, invece, tende a modificare visivamente le tonalità.
Nulla ti vieta di inserire qui e là anche delle lampadine calde, per creare un’atmosfera naturale, ma evita di puntarle direttamente sui vestiti. L’idea extra? Scegli le lampade con luci dimmerabili, che consentono di aumentare e diminuire l’intensità luminosa secondo le tue esigenze. E, come tocco finale, sull’isola della tua cabina armadio appoggia un vassoio con una candela profumata per rendere tutto più suggestivo.
Sei alla ricerca di consigli utili che ruotano intorno all’armadio? Esplora tante idee per la camera da letto e trova una risposta a tutti i tuoi dubbi!