11 idee per regali last minute di Natale
Ti è arrivato un invito a cena all’ultimo minuto e non vuoi presentarti a mani vuote? Non hai avuto il tempo per comprare i tuoi regali di Natale in anticipo e adesso non sai nemmeno da dove partire? Niente panico! Abbiamo la guida giusta per te, con tanti spunti per fare fantastici regali di Natale last minute.

Ti è arrivato un invito a cena all’ultimo minuto e non vuoi presentarti a mani vuote? Non hai avuto il tempo per comprare i tuoi regali di Natale in anticipo e adesso non sai nemmeno da dove partire? Niente panico! Abbiamo la guida giusta per te, con tanti spunti per fare fantastici regali di Natale last minute.
1. Buoni regalo e voucher
Partiamo con un regalo immediato, che puoi acquistare anche la mattina di Natale: la gift card. Se devi fare un regalo a chi ama il design o sta arredando casa ma non vuoi rischiare di comprare qualcosa che non apprezzi, le nostre gift card per acquistare su Westwing sono l’idea perfetta. Scegli il budget, acquista, stampa e il gioco è fatto.
Vuoi consegnarlo con una bella confezione? Ecco due idee per impacchettarla.
Arrotola il voucher come una pergamena e usa un nastro di raso colorato per chiuderlo e infiocchettarlo. Aggiungi poi una decorazione, come ad esempio dei fiori secchi. Prepara poi una confezione fai da te con un sacchetto di carta neutro, decoralo con la colla a caldo usando altri fiori secchi, spighe di grano, erba della Pampas… cercando di scegliere decorazioni in nuance tra loro, oppure in versione arcobaleno. Puoi anche aggiungere ulteriori dettagli: dei nastri, delle decorazioni in macramè e, infine, chiudi il sacchetto con un ultimo fiocco.
Se invece hai una buona manualità e ti diverti con il fai da te, guarda come fare per impacchettare il tuo voucher creando una busta con un cartoncino leggero e la tecnica degli origami.
2. Una cornice fai da te
Con quello che hai in casa puoi realizzare con facilità una cornice per una foto o una stampa da regalare, ad esempio, ai tuoi genitori. È un’idea carina da fare anche con i bambini, sempre sotto la tua supervisione, per regalare ai nonni una loro fotografia. Puoi realizzarla con del cartoncino e decorarla incollandoci sopra con la colla a caldo dei fili di lana, oppure dei vecchi bottoni o degli scampoli di tessuto o, ancora, puoi dipingerla con colori acrilici.
Trova qui le idee per creare una cornice fai da te!
3. Uno scrub fatto in casa
L’amante del beauty e della cosmetica sostenibile andrà matta per i cosmetici fatti in casa. Quello in assoluto più semplice da realizzare con quello che hai in casa è lo scrub, molto utile in inverno per rinnovare la pelle del viso e del corpo. Puoi scegliere le combinazioni di ingredienti che preferisci: caffè, sale e olio d’oliva oppure zucchero di canna, olio d’oliva e miele per il corpo o per il viso; mezza banana e zucchero di canna sempre per il viso. Ricordati solo che, essendo privo di conservanti, lo scrub deve essere realizzato il giorno stesso in cui lo regalerai, tenuto in frigo e utilizzato entro due o tre giorni.


4. Bombe da bagno fai da te
Leggermente più complessa da realizzare dello scrub ma molto carina e divertente è la bomba da bagno fai da te. Gli ingredienti base sono acido citrico, bicarbonato e maizena, a cui puoi aggiungere oli essenziali e oli nutrienti come olio d’oliva, mandorla, cocco e coloranti alimentari (ad esempio cacao o curcuma). Il composto andrà messo in uno stampo e poi lasciato solidificare e asciugare almeno per una giornata. Trovi quantità e suggerimenti per realizzarla nel nostro articolo dedicato alle bombe da bagno fatte in casa.


5. Un cesto natalizio
Molto apprezzate dagli amanti del cibo e della buona cucina, le ceste natalizie oggi si fanno su misura. È un’operazione che richiede un po’ più di tempo che acquistarle già pronte al supermercato, ma ti danno la possibilità di fare un regalo davvero mirato per chi lo riceverà. Molte gastronomie e alimentari offrono questo servizio: se hai pochissimo tempo puoi comprare tutto nello stesso posto oppure prenderti una mezza giornata per cercare gli alimenti in negozi diversi. Aggiungi anche un oggetto per la cucina per completare la cesta: un canovaccio natalizio, una tazza, un set di cucchiai di legno.
6. Una bottiglia di vino
La bottiglia di vino è un grande classico quando ricevi un invito a cena, ed è il regalo last minute perfetto anche per l’amico sommelier e appassionato di vini. Se non hai molta esperienza, fatti consigliare in un’enoteca e scegli una bottiglia insolita di un vino ricavato da uvaggi particolari. Puoi anche uscire dall’Italia e addirittura dall’Europa per regalare una bottiglia più originale: la California, ad esempio, è un ottimo produttore di vini.
Se poi vuoi completare il tuo regalo, abbina alla bottiglia un paio di calici adatti alla degustazione. Non sai da dove partire? C’è la nostra guida alla scelta dei bicchieri giusti.
Impacchettare una bottiglia è sempre un piccolo problema. Guarda il nostro video tutorial per scoprire come fare!
7. Biscotti di Natale
Se ti piace cucinare e hai ricevuto un invito dalla suocera, oppure vuoi portare un pensierino ai colleghi l’ultimo giorno prima delle ferie, prepara dei biscotti natalizi. Le regine delle spezie di questa stagione sono cannella, zenzero e chiodi di garofano e puoi usarle per realizzare i famosissimi omini di pandi zenzero! Aggiungi le spezie e del miele agli ingredienti base (farina, zucchero, uova, burro, sale, bicarbonato) e decorali con una glassa fatta con albume e zucchero al velo.
Se vuoi regalare dei biscotti a degli amici vegani (o celiaci) un’alternativa alla farina bianca è la farina di mandorle e usare i semi di lino e acqua al posto delle uova, che dovrai macinare e mescolare e far addensare prima di inserirli nell’impasto.
Non dimenticarti di confezionare i biscotti! La scelta più veloce è usare dei sacchettini trasparenti chiusi con dei nastri dalle fantasie natalizie.


8. Mix per torte o biscotti
Non ti piace cucinare? L’alternativa ancora più semplice è regalare gli ingredienti per preparare un dolce! Devi solo disporre gli ingredienti secchi per fare i biscotti o una torta dentro un barattolo di vetro, disponendoli a strati nelle quantità corrette. Puoi farlo davvero con quello che hai in casa, ad esempio anche con gli ingredienti per fare la cioccolata in tazza, da completare con dei marshmallow in cima.
Scegli la ricetta che preferisci e disponi la farina sul fondo, e poi a seguire gli altri ingredienti come zucchero, spezie, cacao in polvere, bicarbonato… Non dimenticarti di chiudere il barattolo con un biglietto con le istruzioni per realizzare la ricetta e gli ingredienti liquidi da aggiungere.


9. Un bouquet natalizio o una pianta
Non credere che l’inverno sia il momento sbagliato per regalare piante o fiori: chi le ama lo sa, in questa stagione fioriscono piante meravigliose e resistenti al clima più rigido.
Inoltre, non pensare che fiori e piante siano regali solamente femminili: molti uomini amano circondarsi di verde in casa e apprezzano i regali green. Narcisi e giacinti, ad esempio, sono stupendi fiori invernali che si possono regalare anche a un uomo per Natale.


10. Accessori per la tavola
Se vuoi fare un acquisto online che ti garantisca una spedizione rapida anche all’ultimo momento, puoi scegliere un accessorio o un oggetto per la tavola che, date le dimensioni contenute, viene spedito velocemente. Ecco alcune idee di regali last minute di Natale se hai poco budget: un runner per la tavola o delle tovagliette all’americana per la colazione, un set di sottobicchieri, dei portaspezie, guanti da forno o un grembiule.
Se li scegli semplici, con pochi disegni in colori neutri o con decorazioni natalizie andranno bene per tutti i gusti e gli stili.
11. Un biglietto originale per un regalo in arrivo
Se il problema non è tanto il regalo quanto il fatto che non arriverà in tempo per Natale, puoi anticiparlo con un biglietto fai da te originale per assicurare che arriverà presto il regalo vero. Se non hai modo o tempo di comprare un biglietto, puoi affidarti al riciclo creativo e al fai da te. Parti da un base di cartoncino in colori neutri, piegalo in due lasciando libero lo spazio interno per scrivere gli auguri e all’esterno decora con quello che trovi in casa: una mini-ghirlanda di erbe aromatiche, dei nastri da regalo, bottoni, feltro, glitter…
Stampa e ritaglia i nostri biglietti di Natale originali!



Regali last minute di Natale: come impacchettarli
Anche il pacchetto può essere fatto last minute anche se non hai a casa della carta da regalo. Ecco qualche idea di riciclo creativo:
Usa carta di giornale o di riviste
Un’idea ecologica e originale per riciclare vecchi quotidiani o riviste. Se in casa non hai nemmeno del nastro, è sufficiente legare il pacchetto con un cordoncino o uno spago di colore neutro, o con un filo di lana rosso o verde.
Realizza la tecnica del Furoshiki
In Giappone il Furoshiki è una tecnica per avvolgere con delle stoffe i pacchetti regalo, piegandole e annodandole a formare delle bellissime confezioni. È un’altra idea a impatto zero, perché puoi utilizzare fazzoletti, asciugamani o strofinacci che hai già in casa. Segui la nostra guida per impacchettare un libro con la tecnica del Furoshiki:
Impacchettare regali senza nastro adesivo
Uno dei problemi nello smaltimento dei pacchetti regalo è il fatto che il nastro adesivo non è riciclabile perché non si può separare dalla carta. Esiste però un metodo per incartare senza dover incollare la confezione con lo scotch, piegandola in modo che si “auto chiuda” da sola, risultando ancora più elegante. Non ci credi? Guarda il nostro tutorial:
Creare fiocchi con la carta regalo
Se vuoi abbellire i tuoi pacchetti per i regali last minute di Natale, ma in casa hai solo della carta regalo e nessun nastro, puoi utilizzare la carta stessa per realizzare dei bellissimi fiocchi. Forse all’inizio la procedura non ti sembrerà immediata, ma appena prenderai la mano il risultato sarà sorprendente. Guarda il nostro video tutorial:
Sei alla ricerca di altre fantastiche idee regalo? Scopri le nostre guide ai regali di Natale!