Idee e consigli per decorare il balcone
Spuntano i primi raggi di sole primaverili: cosa c’è di più bello che trascorrere il tempo all’aperto con una bibita fresca in mano? Non c’è bisogno di un grande giardino, anche in città si può godere appieno della natura sul proprio balcone. Scegli dei mobili da esterno confortevoli e rilassati al sole con un buon libro! Ecco qualche consiglio per decorare il balcone in modo originale.

Spuntano i primi raggi di sole primaverili: cosa c’è di più bello che trascorrere il tempo all’aperto con una bibita fresca in mano? Non c’è bisogno di un grande giardino, anche in città si può godere appieno della natura sul proprio balcone. Scegli dei mobili da esterno confortevoli e rilassati al sole con un buon libro! Ecco qualche consiglio per decorare il balcone in modo originale.
Come decorare il balcone
Innanzitutto, è doveroso ricordarti che sul tuo balcone non possono mancare alcuni elementi fondamentali. Un salottino da esterno è l’ideale per una piccola oasi di relax dove accogliere gli ospiti: personalizzalo con cuscini dal sapore etnico, perfetti per l’outdoor, e decora il tavolino basso con candele profumate o fiori freschi. Poi, non puoi non avere un tavolo su cui pranzare nella bella stagione: opta per un modello pieghevole, in modo da non occupare troppo spazio quando non lo usi. Se non hai un tendone, scegli un ombrellone da usare per ombreggiare l’area: solo così potrai goderti il balcone a qualsiasi ora del giorno.
Per il pavimento, puoi abbinare piastrelle effetto legno specifiche per esterni con erba finta, in modo da creare una sorta di giardino sospeso. Completa l’opera con un tappeto colorato, che rende l’ambiente più frizzante e accogliente.
Per concludere, non dimenticare l’illuminazione! Via libera alle applique da esterno di design: puoi sbizzarrirti scegliendo le più particolari, a patto che siano in armonia con il resto del balcone. Ricorda anche di posizionarle in modo da illuminare bene tutto lo spazio: puoi anche abbinarle a ghirlande luminose, magari colorate!



Decorazioni green: le piante da balcone
Per abbellire il balcone, una decorazione floreale colorata è sempre la cosa più importante! Fortunatamente, è possibile piantare alcuni fiori colorati in vasi o fioriere. Ricordati: qui sono escluse le piante da giardino che hanno bisogno di un terreno “solido” per crescere. Una pianta in vaso o bulbi di alta qualità si possono trovare facilmente in tutti i vivai.
Quali piante scegliere per decorare il balcone?
- Lavanda: un tocco di Francia in terrazza! La lavanda ama il sole ed è molto facile da curare. Inoltre, questa pianta è una decorazione e allo stesso tempo un repellente per i parassiti. Assicurati di innaffiare la pianta solo moderatamente, perché la lavanda sopravvive anche a periodi di siccità ed è adatta a tutti coloro che non hanno il pollice verde.
- Ortensie: se hai un balcone in semiombra, le ortensie sono l’ideale. Il terreno deve essere sempre ben inumidito, ma non deve essere inzuppato d’acqua.
- Viole: un vero classico. Le piantine preferiscono una posizione soleggiata o semiombreggiata e, con la cura adeguata, possono sopravvivere anche al freddo inverno. Assicurati di proteggere sufficientemente le radici in caso di forte gelo.
- Fragole: alcuni tipi di frutta e verdura, come le fragole, possono essere coltivati senza problemi anche sul balcone, perché queste piante si sviluppano bene in un luogo soleggiato. Una buona irrigazione e un concime sufficiente sono essenziali per le fragole. In linea di principio sono molto facili da curare e le diverse varietà assicurano frutta fresca per tutta l’estate.
- Petunie: le petunie sono semplicemente eccellenti per un balcone soleggiato. Più sole vedono, più fiori si sviluppano. Nella fioriera sulla ringhiera del balcone, forniscono una piantagione colorata che diffonde immediatamente il buonumore. Le petunie hanno bisogno di molta acqua e fertilizzanti, ma per il resto sono abbastanza facili da mantenere.
Suggerimenti:
Decorare il balcone in autunno
Perché sfruttare il balcone solo in primavera e in estate? Anche sotto il sole autunnale è bello stare all’aperto! Per decorare il tuo balcone in autunno non possono mancare coperte, candele e lanterne. Trasforma il tuo balcone estivo in un accogliente paradiso e trascorri quante più ore possibili all’esterno sulla tua amaca prima che inizi il gelido inverno. Il balcone può essere decorato a seconda della stagione con accessori moderni ed eleganti.
- Siccome in autunno farà un po’ più freddo all’esterno, i tessili come coperte, cuscini e tappeti sono un vero e proprio must.
- Candele e ghirlande luminose sono perfette anche per un’atmosfera armoniosa. Dal momento che fa buio all’inizio dell’autunno, è possibile creare un’atmosfera accogliente con una catena di luci alimentate a batterie. Grandi lanterne in vetro affumicato sono anche un’ottima idea decorativa per il tuo balcone.
- Se il tuo balcone è coperto, puoi anche lasciare i tessuti fuori durante la notte o sotto una leggera pioggia. Altrimenti, opta per un divanetto o una panca con contenitore: proteggerai tutto e ridurrai al minimo l’ingombro.





Paravento: un po’ di privacy sul balcone
Per molti, durante i mesi caldi, il balcone è considerato come una zona giorno indipendente. Per questo motivo la privacy è molto importante. Un paravento è un vero e proprio must have per proteggersi dagli sguardi curiosi dei vicini o dei passanti, senza contare che ci sono molti modelli meravigliosi dal punto di vista estetico.
Anche le piante possono essere utilizzate come grandi divisori. Contenitori di piante alte, da riempire con esemplari cespugliosi, sono adatti anche come pareti divisorie per i vicini o per la strada.
Per chi preferisce la versione classica, un paravento in legno è un’ottima scelta, ma anche un paravento in bamboo, fissato alla ringhiera del balcone è efficace e protegge dagli sguardi indesiderati.
Le cosiddette “piante rampicanti” possono fungere benissimo da paravento. Basta lasciarle crescere su una griglia apposita e il gioco è fatto.
Suggerimenti:
Non importa se grande o piccolo: ogni terrazzo può essere valorizzato in modo creativo. Leggi le nostre guide a tema “Terrazzo e balcone” e lasciati ispirare!