Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
bagno lungo e stretto

Arredare un bagno lungo e stretto può sembrare una partita a tetris. Lo spazio a disposizione è risicato e bisogna prendere tutti gli accorgimenti del caso per far sì che i sanitari e tutti gli altri elementi siano collocati nella maniera più adeguata. Allora da dove cominciare per la progettazione di un bagno con questo tipo di metratura? Si inizia tenendo conto delle misurazioni, dei punti luce naturali e della posizione di porte e finestre. Ecco alcune indicazioni che potrebbero tornarti utili.

Consigli per arredare un bagno lungo e stretto

Prima di riflettere su come arredare un bagno lungo e stretto è necessario osservare la normativa vigente. Infatti questa prevede l’obbligo di rispettare distanze minime tra i diversi elementi che andranno a comporre il bagno. Ad esempio tra il vaso e il bidet saranno necessari almeno 20 cm di spazio, così come tra il bidet e la doccia. Il WC dovrà essere installato ad almeno 15 cm dal muro, mentre il bidet ad almeno 20 cm.

Una volta osservati e rispettati questi piccoli dettagli potrai passare alla progettazione vera e propria del tuo bagno lungo e stretto. Quando non supera in larghezza il metro e mezzo, la scelta ottimale è quella di posizionare i vari elementi di arredo e i sanitari tutti sulla parete lunga. Così facendo si risparmierà spazio e si faciliterà il movimento all’interno del bagno. Inoltre i sanitari di ultima generazione sono quasi tutti a parete e ti permetteranno di risparmiare ulteriore spazio.

Mensole a muro

Un altro consiglio utile per arredare un bagno lungo e stretto è la scelta di mensole a muro che permetteranno di estendere la scaffalatura in altezza evitando di inserire ingombranti mobili che non farebbero altro che ridurre lo spazio a disposizione. Dal punto di vista ottico si consiglia invece di evitare l’utilizzo di lampadari pendenti che metterebbero in risalto la forma della stanza. Meglio sostituirli con applique o faretti che disporrai seguendo la linea retta delle pareti lunghe.

Vasca o doccia?

Scegliere se installare una vasca o una doccia in un bagno lungo e stretto può rivelarsi un dubbio amletico. Purtroppo però non c’è una risposta esatta. Infatti sia la vasca che la doccia potranno trovare una posizione ideale all’interno del tuo bagno.

Sia che tu scelga una vasca o una doccia l’errore da non fare è quello di posizionarle al centro del bagno. I due elementi risulteranno certamente d’incomodo al passaggio e soprattutto doneranno un effetto ottico poco gradevole. La visuale sarà interrotta e lo spazio sembrerà ancora più angusto e ridimensionato al di là delle sue dimensioni reali.

La vasca da bagno

Se nel tuo bagno lungo e stretto c’è sufficiente spazio a disposizione la soluzione ideale sarà quella di incastrare la vasca al fondo della stanza, solitamente sotto la finestra che di norma viene installata su uno dei due lati corti. Se invece non hai spazio in larghezza, sistemerai la vasca sul lato lungo della parete possibilmente dal lato opposto della finestra, così non dovrai scavalcare la vasca per aprirla. Ricorda sempre di posizionare la vasca sullo stesso lato dei sanitari per non ridurre lo spazio di passaggio nel bagno.

La doccia

Discorso simile va fatto anche per la doccia. Anche in questo caso la scelta migliore è quella di installarla al fondo del tuo bagno lungo e stretto. Anche se c’è la finestra? Ebbene sì, ne abbiamo parlato anche in un articolo dedicato proprio alla doccia con finestra. Le finestre sono tendenzialmente progettate in materiali che non patiscono schizzi e umidità. L’unico caso che potrebbe destare qualche preoccupazione è quando gli infissi sono ancora in legno. In questa situazione basterà semplicemente installare un paraspruzzi in vetro temprato o un separé sempre in vetro in corrispondenza della parte interna della finestra.

Pavimenti, piastrelle e colori

Pavimenti, piastrelle e colori sono elementi fondamentali per migliorare visivamente le proporzioni del tuo bagno lungo e stretto.

I colori

Per far sembrare il bagno più ampio di quanto sia, potrai prima di tutto giocare con i colori. Adottando una tonalità più scura per la parete più lontana dall’ingresso e tonalità più chiare per i muri laterali magicamente lo spazio a disposizione sembrerà maggiore.

I colori dovranno essere scelti anche in base all’altezza del bagno. Se il soffitto fosse particolarmente alto il colore ideale sarebbe di natura calda, come ad esempio il rosso. Anche la fascia più alta delle pareti dovrà essere del medesimo colore del soffitto. Con questo accorgimento l’occhio percepirà proporzioni più equilibrate. Se invece il tuo bagno lungo e stretto è caratterizzato da un soffitto basso il colore ideale sarà freddo come ad esempio l’azzurro, il quale slancerà visivamente l’ambiente verso l’alto.

Pavimentazione e piastrelle

Anche nella scelta delle piastrelle dovrai adottare gli stessi accorgimenti relativi ai colori. Infatti per conferire al tuo bagno lungo e stretto maggiore spazialità ottica piastrellerai le pareti più corte con elementi più scuri rispetto alla tinteggiatura delle pareti più lunghe.

Giungendo infine ai pavimenti la regola principale è: non disporre mai piastrelle o parquet orientati in lunghezza come il bagno! L’effetto che otterrai farà sembrare il tuo bagno ancora più stretto e lungo. Perciò sarà bene adottare una disposizione diagonale, a trame intrecciate oppure trasversale. Così facendo l’occhio percepirà il bagno come meno profondo e maggiormente proporzionato.

Per concludere, un suggerimento che vale per ogni tipologia di bagno: aggiungi un tocco di verde grazia alle piante da bagno e fai attenzione alla scelta dei tessili. Asciugamani, tende e tappeti fanno la fifferenza, anche in bagno!

Sei alla ricerca di spunti creativi per dare un tocco originale al tuo bagno? Visita la nostra sezione “Arredamento bagno”: troverai tante idee da copiare!

banner arredamento