Salta al contenuto principale

poltrona bianca ampia

Accanto al divano, in camera da letto o nel tuo angolo lettura preferito: una poltrona può cambiare completamente l’aspetto di alcune delle stanze più vissute della casa. Ma quale scegliere, tra tanti modelli diversi? Scopri nella nostra guida quali sono i tipi di poltrone più comuni: oltre alle caratteristiche, leggi i consigli per individuare il colore adatto e creare abbinamenti impeccabili. Con qualche piccola attenzione, diventerà il tuo nuovo posto preferito dove rilassarti, chiacchierare con gli amici o ascoltare musica.

1. Una poltrona di design

Se sei alla ricerca di un tipo di poltrona che faccia davvero la differenza, lasciati ispirare dai modelli di design. Grazie a forme insolite e eyecatching, sono pensati per farsi notare, sia da soli sia vicino ad altri arredi. Materiali e texture possono variare, ma sono da prediligere poltrone minimal con strutture rigorose in metallo e rivestimenti imbottiti o poltroncine in legno, ma con forme moderne e appena accennate.

Su Westwing trovi brand di design che con le loro poltrone hanno fatto la storia. Dal design italiano di Kartell e Driade fino allo stile nordico di Audo Copenhagen, GUBI e Carl Hansen & Søn.

2. Una poltrona imbottita per il massimo del relax

Le più amate sono decisamente loro: le poltrone imbottite! Morbide, comode e che invitano a sedersi per leggere un libro. Sono completamente rivestite dal tessuto, che sia in teddy, bouclé o velluto. Hanno di solito una seduta abbastanza ampia, bellissime da inserire nel tuo angolo lettura dei sogni.

Scopri le tre poltrone imbottite più amate della Westwing Collection: Sofia, Stanley, Lennon e Wolke.

3. Poltrona senza braccioli

Se pensi che manchi qualcosa accanto al divano in soggiorno, abbina una poltrona senza braccioli. Come suggerisce il nome, questo modello ha una linea più pulita e semplice, che viene talvolta compensata da tessuti e dettagli di grande impatto. Il nostro modello più venduto è Alba, amatissima per le sue forme tondeggianti e il pouf abbinabile.

Guarda come il nostro Brand Ambassador @splitlevel.home ha abbinato la poltrona Alba nel suo soggiorno:

4. Un tuffo nel passato con la poltrona a dondolo

Chi non ha sognato, almeno una volta nella vita, di sprofondare in una comodissima poltrona a dondolo? Icona dello stile vintage, si è rinnovata nel corso dei decenni e oggi viene proposta in nuove rivisitazioni inedite. Lasciati tentare da:

  • Poltrona da lettura a dondolo in velluto rosa con base color oro lucido, super invitante
  • Poltrona a dondolo in stile scandinavo, con piedini in legno e rivestimento in tessuto bianco, perfetta anche come poltrona da allattamento
  • Poltrona a dondolo moderna con struttura in metallo nera e seduta essenziale

5. Poltrona con braccioli in legno

Preferisci una poltroncina in stile vintage? Tra i tanti tipi di poltrone, quella più adatta per te potrebbe essere la variante con braccioli. Ideale per assicurare il giusto comfort, può però sorprendere con svariate combinazioni materiche, come nel caso di:

Per creare una zona conversazione nel living, abbina due poltrone con braccioli e definisci l’area grazie a un tappeto. Al centro, posiziona un tavolino rotondo su cui appoggiare un vaso di fiori, qualche soprammobile originale o una piccola lampada da tavolo.

6. Poltrona girevole

Tra i tanti tipi di poltrone a disposizione non potevamo dimenticare quella girevole. La sua originale struttura permette solitamente di ruotarla di 360°, una caratteristica utile soprattutto per gli spazi piccoli. Questo modello, molto popolare soprattutto negli anni Sessanta, oggi viene proposto in differenti interpretazioni, per agevolare lo styling.

7. Poltrona classica

Dedichiamo anche qualche parola ai modelli più tradizionali. Sono proprio quello che immagini quando pensi a una serata tranquilla in casa, con un buon libro o davanti a un bel film.

In genere, le poltrone classiche devono essere abbinate al divano, per completarne l’ispirazione. Seleziona colori ton sur ton, che possano mantenere una buona armonia in salotto. Se desideri una poltrona con struttura in legno, assicurati che l’essenza sia perfettamente abbinata al parquet o ad altre finiture in legno. Infine, aggiungi morbidi cuscini e plaid: relax assicurato.

Hai già trovato quella che più ti piace tra i tanti tipi di poltrone? Se sei alla ricerca di altri consigli pratici, esplora la categoria “Soggiorno” e leggi tutte le nostre guide a tema!