Sala da pranzo bianca: il fascino del total white
Ti piace l’idea del total white per la sala da pranzo? Che sia in stile moderno, classico, shabby chic, scandinavo o industrial, la sala da pranzo total white può rivelarsi una scelta sempre alla moda in grado di adattarsi a tutti i tuoi cambiamenti e non stancarti mai. Per personalizzarla ti basterà optare per oggetti ed arredi particolari che richiamano lo stile d’arredamento che hai scelto. La sala da pranzo bianca è sinonimo di praticità e ricercatezza e con gli elementi giusti sarai in grado di apprezzarla ogni giorno di più. La scelta del bianco è inoltre una strategia vincente se vuoi arredare piccoli spazi perché il bianco contribuisce ad ampliare la percezione degli spazi e restituirti un effetto arioso e spazioso. In questa guida ti forniremo idee preziose, consigli pratici e creativi per arredare la tua sala da pranzo bianca senza cadere nel banale.

Ti piace l’idea del total white per la sala da pranzo? Che sia in stile moderno, classico, shabby chic, scandinavo o industrial, la sala da pranzo total white può rivelarsi una scelta sempre alla moda in grado di adattarsi a tutti i tuoi cambiamenti e non stancarti mai. Per personalizzarla ti basterà optare per oggetti ed arredi particolari che richiamano lo stile d’arredamento che hai scelto. La sala da pranzo bianca è sinonimo di praticità e ricercatezza e con gli elementi giusti sarai in grado di apprezzarla ogni giorno di più. La scelta del bianco è inoltre una strategia vincente se vuoi arredare piccoli spazi perché il bianco contribuisce ad ampliare la percezione degli spazi e restituirti un effetto arioso e spazioso. In questa guida ti forniremo idee preziose, consigli pratici e creativi per arredare la tua sala da pranzo bianca senza cadere nel banale.
Un tripudio di luce
Bianco significa luminosità! Avere una sala da pranzo total white vuol dire illuminare l’ambiente con poco sforzo. Il colore bianco come colore dominante della sala da pranzo sarà il tuo segno distintivo per regalare leggerezza e luminosità all’intero spazio.
Per smorzare un po’ l’effetto “asettico” puoi inserire elementi in legno chiaro (richiamando lo stile nordico, di cui parleremo in un altro articolo) e optare per arredi in legno naturale per giocare sulla combinazione dei due colori. Puoi scegliere delle sedie con struttura in legno, decorare le pareti con stampe minimal e cornice in legno chiaro o inserire mobili come consolle o mensole per interrompere il total white delle pareti e degli arredi. Considera materiali come il legno, il vimini e il cuoio per lasciarti ispirare e trovare i complementi giusti e tessuti naturali per creare un effetto più caldo e avvolgente che il solo bianco non riesce a darti.
Sala da pranzo bianca e nera
Se ami i contrasti puoi optare per un look black and white: fai attenzione perché questo binomio a volte può risultare freddo e distaccato.
In una sala da pranzo bianca e nera il gioco di contrasti tra i due colori sarà molto scenografico e ti permetterà di aggiungere carattere e ricercatezza al tuo ambiente. Puoi inserire delle sedie tutte nere o con la sola seduta nera, una lampada a sospensione sopra al tavolo con struttura nera, e una lampada da terra come macchia di colore. Sotto al tavolo posiziona un tappeto scuro giocando sempre con l’effetto optical del bianco e nero.
Alle pareti puoi appendere dei quadri che accentuano sempre con questo contrasto chiaro/scuro: scegli quadri con le cornici scure o seleziona delle belle stampe di foto in bianco e nero.
Se il bianco e nero non ti convince fino in fondo puoi caratterizzarlo ulteriormente e inserire o dei tocchi di colore nei complementi o qualche tocco di grigio chiaro.
Suggerimenti:
Arredamento per una sala da pranzo bianca
Quali sono gli arredi che non possono assolutamente mancare nella tua sala da pranzo bianca?
Oltre alle pareti bianche che sono un elemento fondamentale per creare l’effetto total white, anche il tavolo, le sedie e un mobile basso come una madia o una consolle sono essenziali per creare affascinanti suggestioni. Ogni stile di arredamento porta con sé degli arredi a cui non puoi rinunciare. Se hai una casa arredata in stile classico punta su tavolo e sedie bianche dal gusto ricercato con sedute imbottite nei toni caldi e pareti leggermente colorate. Nello stile moderno gioca con il total white e osa con l’accostamento con il legno o arredi in nero. Se hai una sala da pranzo in stile shabby chic parti sempre da tavolo e sedie bianche in legno decapate e aggiungi delle note di colore pastello.
Per i punti luce puoi selezionare una lampada a sospensione con un unico elemento in bianco o con più elementi pendenti in vetro trasparente o satinato.
Se la tua sala da pranzo è un unico spazio con la cucina gli effetti che puoi creare sono davvero incredibili e di grande impatto. Pensa soltanto ad una cucina con isola in bianco e il prolungamento di questo effetto su tavolo e sedie della zona pranzo: un gusto minimal da non sottovalutare!
Suggerimenti:
Tocchi di colore
In una sala da pranzo completamente bianca, delle note di colore qua e là non guastano mai, anzi ti aiuteranno a valorizzarne ancora di più l’aspetto finale.
Posiziona dei fiori colorati come centrotavola del tuo tavolo in sala da pranzo: questo tocco di colore risalterà subito all’occhio se il tuo tavolo e le sedie sono tutte completamente bianche. Anche la scelta di un vaso in vetro colorato può dare ulteriore carattere e grinta all’ambiente.
Se vuoi aggiungere ulteriori tocchi di colore prova con dei cuscini colorati alle sedie, delle stampe a parete e delle piante verdi da interno. Bilancia questi elementi in modo da disporli nei punti strategici della tua sala da pranzo.
Cerchi altre ispirazioni per questo ambiente della casa? Leggi le nostre guide a tema “Sala da pranzo” e segui i nostri consigli per un arredamento perfetto.
