Ogni quanto cambiare le lenzuola e gli asciugamani?
Il nostro letto è uno dei posti preferiti da germi e batteri, per questo è molto importante tenere pulita la biancheria da letto. Ma ogni quanto cambiare le lenzuola? Le opinioni in merito sono diverse, c'è chi, per pigrizia, le cambia una volta al mese e chi, esagerando, arriva a cambiarle anche una volta al giorno. Come spesso accade, la verità sta nel mezzo: in questo articolo ti daremo qualche consiglio per mantenere la biancheria da letto e quella da bagno sempre pulita e igienizzata.

Il nostro letto è uno dei posti preferiti da germi e batteri, per questo è molto importante tenere pulita la biancheria da letto. Ma ogni quanto cambiare le lenzuola? Le opinioni in merito sono diverse, c’è chi, per pigrizia, le cambia una volta al mese e chi, esagerando, arriva a cambiarle anche una volta al giorno. Come spesso accade, la verità sta nel mezzo: in questo articolo ti daremo qualche consiglio per mantenere la biancheria da letto e quella da bagno sempre pulita e igienizzata.
Regole di base per avere un letto pulito
Cambiare le lenzuola è uno dei compiti di routine nelle pulizie di casa, ma è bene non sottovalutarlo. Prima di cominciare, è utile ricordare alcune regole di base per avere un letto fresco e pulito:
- Non si mangia a letto
- Evita di stenderti a letto con i vestiti usati durante il giorno: sono pieni di germi
- Indossa un pigiama pulito
- Anche se è difficile resistere, non far salire i tuoi amici a quattro zampe sul letto
- Non andare a letto con i capelli bagnati
I microbi che si annidano tra le lenzuola sono davvero moltissimi: sudore, polvere, acari, peli di animali, secrezioni corporee…sul nostro letto si deposita ogni genere di cosa. Ecco perché è opportuno cambiare le lenzuola regolarmente. Dormendo in un letto pulito proteggi anche la tua salute!


Ogni quanto cambiare le lenzuola
Veniamo al dunque. La cosa migliore da fare è cambiare le lenzuola una volta alla settimana, specialmente durante la stagione estiva. In inverno, invece, è possibile allungare un po’ i tempi arrivando fino a 12-14 giorni.
Oltre alle lenzuola bisogna fare attenzione anche al resto della biancheria da letto. Le federe dei cuscini andrebbero cambiate anche due volte a settimana, per evitare che i batteri accumulati favoriscano la formazione di acne e brufoli.
Copriletto, coperte e copri materasso andrebbero lavati almeno una volta al mese (ammesso che non ci siano macchie particolarmente evidenti), e non dimenticare di pulire con regolarità anche il materasso! Quest’ultima operazione andrebbe fatta almeno due volte all’anno, in corrispondenza del cambio di stagione.



Come lavare le lenzuola: consigli utili
Ecco ora qualche consiglio per lavare correttamente le lenzuola.
-
Non caricare troppo la lavatrice! Anche se questo significa che dovrai lavare le lenzuola in due cicli, il bucato sarà molto più pulito. Quindi, lenzuola pulite assicurate!
-
Leggi sempre le istruzioni sull’etichetta. Scegli il programma giusto e il detersivo in base al materiale delle lenzuola. Per i materiali più fini, scegli il programma di lavaggio per i delicati. Attenzione anche alla temperatura: in generale 40-60 gradi è ideale, ma è sempre meglio controllare le indicazioni del produttore.
-
Non utilizzare l’ammorbidente, specialmente in estate! Questo rende la biancheria da letto particolarmente soffice, ma ne riduce anche l’assorbenza.
Suggerimenti:
Ogni quanto cambiare gli asciugamani
In fatto di proliferazione di germi e batteri anche gli asciugamani non sono da meno. Anzi, considerando che restano sempre bagnati per un po’ dopo l’uso, sono un terreno particolarmente fertile!
Idealmente gli asciugamani per la doccia e l’accappatoio andrebbero lavati dopo tre o quattro utilizzi. Quello per le mani una volta al giorno e quello per il viso dopo ogni uso. Inoltre, ognuno dovrebbe utilizzare i suoi asciugamani personali, in modo da non trasmettersi i microbi a vicenda.
Suggerimenti:
Crea l’atmosfera giusta per dormire bene
Avere delle lenzuola fresche e pulite aiuta a dormire bene. Senza contare che, cambiandole regolarmente, potrai ogni volta dare un look nuovo alla tua camera da letto!
Semplici motivi grafici in colori discreti, come il blu o l’antracite, creano un ambiente calmo e rilassato. I colori più caldi di solito creano un’atmosfera accogliente, mentre i toni pastello ti permettono di aggiungere un po’ di colore senza rendere la stanza troppo stimolante. E se vuoi dare un tocco più vivace e movimentato, perché non osare con un motivo jungle o un set floreale dai toni accesi?



Devi rimettere ordine anche nel resto della casa? Niente paura! Leggi le guide nella sezione dedicata “Ordine e Pulizia“: la tua casa tornerà a splendere in men che non si dica!