Salta al contenuto principale

dettaglio scrivania in legno cannettato

Immagina la luce che filtra su una superficie tridimensionale, dove ogni scanalatura cattura l’occhio e dona movimento all’ambiente. Il legno cannettato è una delle tendenze più raffinate del design contemporaneo: linee verticali o orizzontali che trasformano mobili e pareti. In questo articolo ti mostriamo le caratteristiche di questo materiale e come arredare con mobili e pareti cannettate.

Cos’è il legno cannettato e perché sceglierlo

La finitura cannettata è una decorazione realizzata con il legno o su mobili in legno. Il legno viene lavorato e scavato con una particolare finitura scanalata, che crea un effetto tridimensionale. Questa texture rende mobili e pareti quasi “in movimento” grazie proprio alle scanalature che donano dinamismo.

Questa tipologia di legno si abbina a stili moderni, scandinavi, industriali e persino classici: il legno mantiene la sua essenza naturale, ma con un tocco più contemporaneo. Le varie declinazioni di stile si distinguono in base alla profondità e allo spessore delle incisioni: una fesatura sottile e poco profonda rimane elegante e classica, mentre un pattern più scavato e irregolare è perfetto per una casa moderna.

Mobili cannettati per un tocco di design in ogni stanza

I mobili cannettati portano movimento e profondità senza appesantire l’arredamento. Sono perfetti per chi cerca soluzioni pratiche e allo stesso tempo decorative. Vediamo i diversi mobili che si sposano bene con questa finitura!

Credenze e madie cannettate

Una madia di design cannettata in soggiorno diventa subito un elemento che cattura l’attenzione. Le scanalature catturano la luce e valorizzano accessori decorativi come vasi e lampade.

Comodini in legno scanalato

In camera da letto, i comodini in legno cannettati aggiungono un tocco di raffinatezza. Abbinali a tessuti naturali e colori neutri per un’atmosfera calda e accogliente.

Tavolo con base cannettata

Negli ultimi tempi, i tavoli in legno con base cannettata sono diventati veri protagonisti del design. La struttura scanalata, spesso abbinata a piani in vetro o marmo, crea un contrasto raffinato e contemporaneo.

Se vuoi scoprire altre tipologie di legno di tendenza, sfoglia la nostra guida a tema tipi di legno.

Idee per pareti cannettate con listelli di legno

Una parete cannettata è una scelta semplice, che conferisce alla stanza un tocco originale. Aggiunge profondità e raffinatezza senza bisogno di troppi ulteriori accessori. Puoi crearla con il fai-da-te, con diversi listelli da parete in legno incollati tra di loro, oppure rivolgerti a un artigiano, che la creerà a regola d’arte e su misura.

Scopri di seguito qualche idea per pareti con listelli di legno direttamente dalle case dei nostri clienti!

In soggiorno

Può diventare lo sfondo perfetto per la parete TV, una libreria o un divano (anche solo in una porzione di muro). Le scanalature creano un gioco di ombre che rende la parete viva e mai monotona.

In camera da letto

Dietro la testiera del letto, una parete cannettata trasforma la zona notte in un luogo di design e accogliente. Arricchiscila con applique dalla luce calda!

In spazi di passaggio

Corridoi e ingressi acquistano subito personalità con pannelli cannettati e listelli di legno applicate alla parete, anche a tutta altezza.

Il legno cannettato è più di una tendenza: è un invito a portare ritmo, movimento e raffinatezza nella tua casa. Che tu scelga un mobile cannettato o una parete intera, otterrai sempre un effetto scenografico ed elegante. Con Westwing puoi trovare mobili e ispirazioni per arredare con stile e rendere ogni ambiente unico!