Decorazioni per pareti
Per trasformare completamente una stanza non serve molto: un tocco di colore alle pareti e qualche decorazione et voilà: la casa sarà come nuova! Se sei stanco di fissare quella grande parete vuota chiedendoti come potresti utilizzarla, in questa sezione troverai finalmente qualche spunto utile.
Carta da parati, specchi, cornici, vasi, lampade: le decorazioni per le pareti hanno mille sfaccettature diverse, devi solo trovare quelle che rispecchiano il tuo stile! Progetta ogni dettaglio con attenzione, considerando i colori e lo stile generale della casa, in modo da mettere in risalto anche i mobili e i complementi d’arredo. Dai un’occhiata ai nostri articoli, segui i nostri consigli e dai un nuovo look alla tua casa!
Un muro bianco è come una pagina bianca: se non si sa cosa scrivere può mettere ansia. Per fortuna, evitare il “blocco dello scrittore” in questo caso è abbastanza semplice: bastano un po’ di creatività, qualche suggerimento originale e il tempo necessario per progettare il design delle pareti.
Oltre a scegliere i colori giusti per le pareti (impresa non facile!), per decorare una parete spoglia bisogna anche saper individuare le decorazioni migliori in base allo stile di arredo e alle zone della casa.
Sulla parete dietro al divano, carta da parati o una boiserie moderna? Oppure, perché non appendere dei quadri, invece? E quali sono le decorazioni per pareti più adatte alla zona notte o al bagno? Per risolvere questi e altri dubbi dai un’occhiata ai nostri articoli! Ma prima, ecco qualche consiglio per cominciare.
Decorazioni per pareti: 5 idee popolari
Prima di lanciarti nel remake della tua casa potrebbe esserti utile conoscere le tipologie di decorazioni più popolari.
1. Carta da parati e adesivi murali
Dimentica la carta da parati vecchio stile: dai motivi optical a quelli pitonati, dalle fantasie jungle a quelle floreali, oggi la carta da parati offre un mondo di possibilità. Temi che un’intera parete sia troppo? Allora la soluzione sono gli stencil e gli adesivi murali, più discreti ma altrettanto di tendenza.
2. Stampe, quadri e cornici
Una delle decorazioni per pareti più classiche in assoluto, che però non ha mai perso il suo fascino. Manifesti pubblicitari in stile vintage, stampe con frasi motivazionali, mappe geografiche o, semplicemente, foto di famiglia o dei tuoi posti del cuore.
3. Piatti e ceramiche
Ricordano la casa della nonna e hanno un sapore di “casa”: se non sai cosa appendere alle pareti, sappi che i piatti vintage sono tornati di moda, spesso con un look rinnovato e al passo coi tempi.
4. Specchi
Ne esistono di ogni forma, colore e materiale: perché non utilizzare anche gli specchi come decorazioni per le pareti? Per esempio, potresti combinare diversi specchi di forme e dimensioni diverse per ricoprire un’intera parete del soggiorno, creando un effetto di sicuro impatto!
5. Murales
Molto in voga tra le decorazioni per pareti esterne, i murales sono un’idea super creativa per decorare la propria casa. Cosa può esprimere la tua identità meglio di una tua creazione? E se non sei portato per il disegno, puoi sempre rivolgerti a un professionista e commissionare l’opera dei tuoi sogni.
La decorazione giusta per ogni stanza
Dopo questa carrellata di idee creative e di tendenza per le pareti, entriamo più nel dettaglio. Ecco alcuni suggerimenti per decorare tutte le stanze della casa, dal soggiorno al bagno!
Soggiorno
Il soggiorno è la stanza della casa in cui si passa più tempo, sia da soli che in compagnia di amici e parenti. Ecco perché è importante curare ogni piccolo dettaglio, dai complementi d’arredo alle decorazioni per pareti. Il punto focale dell’ambiente di solito è la parete dietro il divano: decorala con una carta da parati eccentrica, se ti piace lo stile eclettico, oppure opta per una composizione di cornici che racconti la tua storia per la tua parete vuota del soggiorno. Vivi in un attico e la tua zona living è mansardata? Leggi anche: 4 consigli per decorare le pareti della mansarda.
Camera da letto
Se ti piace la filosofia orientale e vuoi portarla nella zona notte, sappi che il Feng Shui bandisce l’utilizzo di specchi in camera da letto. Quindi come decorare la parete dietro il letto matrimoniale? Una boiserie può portare un tocco di eleganza e originalità, così come una composizione di poster dei tuoi film preferiti. E ancora, potresti optare per una carta da parati a fantasia tropicale, in modo da creare una giungla urbana in miniatura in cui addormentarti serenamente. Oppure, appendere una serie di decorazioni etniche recuperate dai tuoi viaggi: lascia che la camera da letto parli delle tue passioni e della tua personalità!
Cucina
Una targa vintage con il logo di un ristorante o una tavola calda, luci neon che ricordano le insegne dei vecchi diner, stampe grafiche con ricette iconiche… le decorazioni per pareti per la cucina sono tantissime! Se cerchi qualcosa di bello e utile, opta per una serie di mensole di design su cui appoggiare libri di ricette, utensili vintage recuperati dalla casa dei nonni e piante aromatiche.
Cameretta
Decorare le pareti della cameretta può risultare difficile, se non si sa da dove partire. Il nostro consiglio è quello di optare per colori neutri, che possano accompagnare i bambini nella loro crescita, senza dover stravolgere ogni volta l’ambiente. Ti piace l’idea di una carta da parati? Scegline una dalla fantasia semplice e naturale: nuvole, piccoli fiori, pattern geometrici… potrai personalizzare l’ambiente con mobili e decorazioni per pareti fai da te (magari da realizzare proprio con i piccoli di casa!), più facilmente sostituibili in caso di “cambio look”.
Studio
La parola d’ordine qui è funzionalità, soprattutto se è uno spazio in cui lavori e mandi avanti le tue passioni. Appendi alle pareti delle mensole su cui poggiare libri da consultazione, utili per la tua professione, ma anche casse bluetooth per ascoltare la musica, piante da interno e soprammobili di design. Una bella idea è anche quella di appendere delle stampe con frasi motivazionali: l’ideale per la giusta carica a inizio giornata!
Bagno
In bagno, puoi pensare di appendere mensole di design con piante da interno: trasformerai la stanza in una piccola oasi verde di relax! Oppure, tra le decorazioni per le pareti del bagno più in voga ci sono le piastrelle colorate: lucide, opache, decorate in stile orientale, simili alle maioliche… hai l’imbarazzo della scelta! E ancora, puoi optare per la carta da parati: in commercio ne esistono numerose varianti specifiche per il bagno, capaci di resistere bene all’umidità e agli sbalzi termici.