Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
Presepe fai da te

Il presepe non può assolutamente mancare tra le decorazioni natalizie. Al di là del suo significato religioso, fa parte della nostra tradizione e, inoltre, in linea con la magica atmosfera dell’Avvento, il momento della composizione del presepe diventa anche un modo per riunire la famiglia e far divertire i più piccoli. Se quest’anno vuoi rendere questo momento ancora più speciale, perché non provi a realizzare un presepe fai da te? Nelle prossime righe troverai consigli pratici per realizzare la tua composizione: segui la nostra guida e lascia che la fantasia faccia il resto!

Presepe fai-da-te: mood e ambientazione

Il bello del realizzare un presepe fai da te è poter dare libero sfogo alla propria fantasia. Non ci sono indicazioni precise: infatti, il presepe esprimerà al meglio la tua concezione del Natale. Puoi scegliere uno stile da seguire nella sua realizzazione, in linea anche con il mood della tua casa.

Esistono gli amanti della versione minimal, in cui l’unico elemento che risalterà sarà la capanna con la mangiatoia dove riporrai il bambino Gesù il 25 mattina. C’è chi invece nel rispetto della tradizione ricrea l’ambientazione tipica del racconto cristiano privilegiando uno scenario il più realistico possibile. Così lo spazio si arricchirà di tantissimi personaggi, magari proprio delle statuine del presepe fai da te: Giuseppe, Maria, i pastori, l’asinello, il bue fino ad arrivare ai Re Magi, da aggiungere rigorosamente il giorno dell’Epifania.

Oltre alle statuine, un altro aspetto fondamentale da considerare sarà l’ambientazione. Anche in questo caso, le opzioni sono svariate: puoi decidere di attenerti allo scenario biblico ricreando un paesaggio desertico. Se invece per te il Natale è sinonimo di neve, potrai scegliere un’ambientazione tipicamente nordica. Quindi spazio ai pini, alla capanna in legno e, perché no, anche ad uno sfondo con colline dalle cime innevate.

Idee per un presepe fai-da-te

Nella realizzazione di un presepe fai da te ci sono alcuni elementi indispensabili che vanno considerati e che renderanno il tuo progetto unico. Abbiamo selezionato per te alcune idee per darti l’ispirazione giusta.

Sfondo

Lo sfondo è un elemento importante all’interno di un qualunque presepe perché, oltre alla funzione decorativa, crea una cornice a tutto l’insieme. Anche in questo caso sarai tu a decidere quanti elementi inserie. Di solito lo sfondo è rappresentato dal cielo stellato, su cui appare la stella cometa. Ma come realizzarlo? Il modo più semplice è quello di utilizzare un cartoncino di media grandenza e dipingerlo con il colore blu notte. Se invece disegno e pittura non fanno per te, potrai acquistare direttamente della carta decorativa con la trama di un cielo pieno di stelle.

Di solito poi dietro alla capanna con il bambin Gesù si estende sempre un altopiano montuoso. Per ricreare l’effetto delle montagne puoi accartocciare e modellare della carta pesta marrone e verde.

Superficie

Per l’area su cui poggerai gli elementi del tuo presepe fai da te potrai sbizzarrirti con tutta una serie di materiali partendo proprio dal classico muschio verde, per dare l’impressione di una bella rigogliosa distesa. A questo potrai aggiungere della ghiaia oppure delle pietroline per ricreare il sentiero percorso dai Re Magi. Se sei un amante del realismo potrai riprodurre anche il pavé utilizzando dei pezzi di resina. Per ricreare un’ambientazione esotica, invece, la sabbia farà al caso tuo.

Effetto sorpresa

Se stai pensando di realizzare un presepe fai da te, probabilmente è perché vuoi stupire e sorprendere i tuoi ospiti durante le festività natalizie. Esistono diversi dettagli che possono rendere il tuo presepe unico ed elaborato. Vediamone insieme due:

  • Presepe con cascata: l’acqua è simbolo della vita ed è un elemento ricorrente anche nei presepi fai da te. Può sembrare difficile realizzarla ma basta procurarsi una pompa d’acqua da presepe, un piccolo accessorio elettrico che permetterà il ricirclo dell’acqua nel tuo presepe.
  • Giochi di luce: potrai abbellire la tua composizione utilizzando delle semplici luci per l’albero di Natale che andranno a rappresentare le stelle. Oppure, procurati una stella cometa luminosa da inserire sopra la capanna o da appendere.

Presepe fai-da-te eco-friendly

Un presepe fai da te può anche essere sinonimo di riciclo creativo: divertiti con i bambini a dare nuova vita a materiali di scarto che hai in casa! Oltre a divertirsi, impareranno anche riciclare e a non sprecare. Di seguito trovi qualche idea.

Hai presente i vasetti dello yogurt in plastica? Possono trasformarsi nel corpo di una statuina. Rivestili con con della carta colorata per realizzare i vestiti e gli accessori. Con un tappo di una bottiglia, puoi creare il collo e incollarci sopra una pallina per realizzare la testa. Infine, con del filo di lana o dello spago puoi realizzare i capelli. Et voilà, in poche mosse avrai ottenute delle “ecologiche” e semplici statuine fai da te.

All’insegna del riciclo puoi costruire anche delle casette per il tuo presepe fai da te. Puoi realizzarle utilizzando i tappi di sughero come mattoncini per le abitazioni da disporre intorno alla capanna con Giuseppe e Maria. Se sei invece un amante dei ghiaggioli o dei gelati, conserva sempre gli stecchi in legno: sono utilissimi per sostituirsi le travi della capanna della Natività!

Strumenti per realizzare il tuo presepe fai da te:

Cerchi più ispirazione per rendere la tua casa unica e magica durante le festività? Allora dai un’occhiata ai nostri articoli dedicati alle decorazioni natalizie per idee e consigli di stile!