Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
Decorazioni tavola fai da te

Tra buon cibo, chiacchiere e relax, i pranzi e le cene organizzati nell’intimità di casa diventano occasioni memorabili. Se ti piace invitare amici e familiari, stupisci tutti con decorazioni per la tavola fai-da-te: puoi farti ispirare dalla stagione, da uno stile in particolare o dai piatti che hai preparato. Per aiutarti a scegliere l’idea perfetta, i nostri esperti di home decor ne hanno trovate moltissime da realizzare in poche mosse, una più originale dell’altra. Shabby chic, naturale, natalizio… qual è il tuo tema preferito?

Decorazioni fai-da-te per una tavola shabby chic

Lo stile shabby chic è uno dei più amati degli ultimi anni. È un mix perfetto di moderno e retrò, basato su colori neutri come il bianco, il tortora e le tinte pastello, dettagli in legno decapato, elementi naturali e oggetti vintage come specchi e candelabri, in alcuni casi ridipinti per trasformarli in oggetti completamente nuovi. Le decorazioni per la tavola fai-da-te partono proprio da questi elementi indispensabili: vediamone alcune.

Bottigliette e vasetti riciclati

Non buttare i contenitori in vetro di marmellate e conserve! Insieme alle mini bottigliette di succhi e aperitivi possono diventare piccoli vasi da riempire con fiori di campo, da disporre in modo casuale sulla tavola o da usare come segnaposto. Dopo aver lavato bene i contenitori e rimosso eventuali etichette, dipingili con vernici opache in rosa, bianco o lilla. In alternativa, puoi lasciarli così come sono e applicare invece un nastrino e un’etichetta con il nome scritto a mano di ogni ospite.

Centrotavola vintage

Dai un’occhiata in soffitta oppure fai un giro al mercatino delle pulci e scova qualche piccolo oggetto dimenticato, come una vecchia teiera in ceramica, tazzine in stile orientale, statuette figurative particolari e portafoto tradizionali. A questo punto procurati una o più alzate in vetro con campana e all’interno disponi in modo originale questi oggetti, alternati a candele e piante grasse.

Portatovagliolo botanico

Come tocco finale per la tua mise en place shabby chic, prendi dei nastrini in pizzo da legare a ogni tovagliolo insieme a rametti di piantine aromatiche, come rosmarino e lavanda, oppure foglie e pigne. Puoi completare con un’etichetta su cui scrivere il nome di ogni invitato o una frase speciale.

Accessori per una tavola shabby chic:

Fiori, frutta e verdura come decorazioni

Un tocco naturale alla tavola trasforma subito l’atmosfera, ma non limitarti al classico vaso di fiori o al vassoio con la frutta!

Centrotavola autunnale

Crea una base verde utilizzando del muschio o un quadrato d’erba (appoggiali su un vassoio per evitare di macchiare la tovaglia). Prendi una zucca e svuotala, fino a farla diventare un contenitore da riempire proprio come se fosse un vaso con rametti, bacche e fiori di stagione coloratissimi (celosia, zinnia e calendula andranno benissimo). Disponila sopra la base e aggiungi qualche candela intorno o altre foglie colorate.

Segnaposto con le mele

Ecco un’idea super semplice: prendi delle mele rosse, svuotale e all’interno inserisci delle piccole candele bianche. Usane una per ogni ospite, magari con il nome scritto sulla buccia con un pennarello dorato.

Ghirlanda di frutta tropicale e fiori

Immagina una cena in terrazza, d’estate, con tutti i tuoi amici: la decorazione per la tavola fai-da-te non può che ispirarsi alla bella stagione. Se il tavolo è rettangolare, appoggia una lunga ghirlanda centralmente, lungo tutto il lato più lungo: puoi usare rami di edera, eucalipto o altri cespugli estivi. Ora aggiungi i tocchi tropicali in modo casuale, su tutta la lunghezza! Sì a fiori di ibisco, passiflora e clematis, da alternare a frutti esotici come dragon fruit, maracuja, lime e cocco.

Decorazioni fai-da-te per Natale

Non c’è occasione migliore delle feste natalizie per realizzare una mise en place curata. Oltre a usare tovaglie, piatti e bicchieri delle grandi occasioni, aggiungi delle decorazioni da tavola fai-da-te!

Paesaggio invernale

Porta un tocco di fantasia e immaginazione grazie a un centrotavola fiabesco: usa un grande specchio tondo o rettangolare su cui ricreare un piccolo paesaggio montano con muschio, batuffoli di cotone per ricordare la neve, pigne e rametti di verde. Ora aggiungi qualche statuetta di animale, come un cerbiatto o una volpe, e intorno disponi una catena luminosa.

Composizione con candele e legno

Recupera dischi di legno di grandezze e altezze differenti, da disporre al centro della tavola in modo volutamente casuale. Sopra appoggia tante candele bianche, rosse o dorate con base larga: l’effetto finale ricorderà l’ambiente accogliente e caldo di uno chalet in montagna.

Segnaposto natalizi

Ci sono tantissime idee originali per i tuoi segnaposto di Natale: ad esempio, puoi prendere delle pigne, spruzzarle con una vernice brillantinata e poi inserire un cartoncino con il nome. Altrimenti puoi realizzare delle mini ghirlande da appoggiare sul tovagliolo usando dei rametti o infilando delle bacche di stagione in un filo di ferro, proprio come per realizzare un braccialetto. Oppure prendi dei bastoncini di cannella, legali con un nastrino rosso e inserisci un campanellino e l’etichetta con il nome.

Candele in acqua

Se vuoi una decorazione per la tavola fai-da-te che sia davvero magica, prendi un vaso in vetro trasparente largo, ma basso, e riempilo di acqua. Aggiungi delle candele galleggianti, piccoli rametti di vischio con le bacche rosse e fette rotonde di arancia candita. In alternativa puoi anche prendere dei vasetti più piccoli e fare la stessa cosa in piccolo, per creare una composizione per il centrotavola o da usare per ogni invitato.

Idee per decorare la tavola:

Vuoi scoprire tanti modi di decorare la tavola? Qui trovi altre ispirazioni originali: Decorazioni per la tavola.

E se ti manca qualcosa per la mise en place, iscriviti a Westwing e approfitta delle nostre offerte esclusive!