Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
Pulire la lavatrice

Ti è mai capitato di sentire un cattivo odore aprendo l’oblò della lavatrice? O, peggio ancora, che i tuoi capi non profumassero dopo averli lavati? Se la risposta a queste domande è un sonoro SÌ, significa che è arrivato il momento di pulire la lavatrice. Non ti preoccupare, si tratta di un’operazione più semplice di quello che pensi! In questo articolo vogliamo aiutarti a capire come effettuare la pulizia della lavatrice in modo veloce ed efficace, senza utilizzare detergenti speciali o attrezzi particolari.

Come pulire a fondo la lavatrice

La prima cosa da fare è la pulizia esterna. Rimuovi tutta la polvere utilizzando un panno antistatico, passandolo su tutta la superficie. Poi passa una spugnetta umida non abrasiva, in modo da togliere i residui di polvere e le piccole macchie. Per finire, asciuga con un panno in cotone.

Dopo aver pulito la lavatrice esternamente, è ora di passare a oblò, guarnizioni e vaschetta. Per pulire lo sportello, usa un panno morbido o una spugnetta non abrasiva. Puoi usare gli stessi strumenti anche per pulire la guarnizione dello sportello a oblò, ma una piccola spazzola o uno spazzolino da denti ti permettono di raggiungere le parti più difficili. Per la pulizia del cassetto del detersivo puoi usare una spugnetta leggermente abrasiva, come quelle per lavare i piatti.

A questo punto, dedicati al cestello. Puoi pulire il cestello della lavatrice con un panno morbido o una spugnetta leggermente abrasiva, ma i risultati migliori li ottieni quando esegui la pulizia profonda per decalcificare la lavatrice. Non chiudere mai completamente lo sportello dopo aver tolto il bucato, ma lascialo aperto, anche solo parzialmente, per favorire il ricambio d’aria e permettere che il cestello si asciughi completamente. Eviterai così che si formino muffe o cattivi odori dovuti al ristagno dell’acqua.

Eliminare il calcare dalla lavatrice

Il calcare è uno dei peggiori nemici della tua lavatrice. Quando si accumula, impedisce un corretto deflusso dell’acqua e ne ostacola il riscaldamento. Come fare a eliminarlo del tutto?

Oltre a utilizzare prodotti specifici contro il calcare, puoi provare con il succo di limone. Mettine otto cucchiai nel cestello, imposta la lavatrice su un programma ad alta temperatura e avviala. Alla fine del ciclo di lavaggio, eseguine un altro con solamente acqua calda, per rimuovere ogni residuo di calcare e di limone.

Un’alternativa può essere usare una pastiglia per lavastoviglie. Metti la pastiglia nel cestello senza nient’altro e poi effettua un lavaggio completo ad alta temperatura: il risultato è assicurato!

Metodi naturali per pulire la lavatrice

Oltre al succo di limone, come ti abbiamo consigliato poche righe più su, esistono altri metodi naturali perfetti per la pulizia della lavatrice. I più diffusi sono principalmente due:

  1. Bicarbonato di sodio. È un detergente naturale che rimuove efficacemente i cattivi odori. Usane 1-2 cucchiai disciolti in acqua calda direttamente nel cestello o nel cassetto del detersivo, ed esegui un lavaggio a vuoto, ad alta temperatura.
  2. Aceto. Versa 3-4 tazze di aceto di vino bianco direttamente nel cestello o nel cassetto del detersivo ed esegui un lavaggio a vuoto, ad alta temperatura. Puoi anche combinare 3-4 tazze di aceto con un cucchiaio di bicarbonato di sodio disciolto in acqua. L’aceto, soprattutto in combinazione con il bicarbonato di sodio, è un ottimo decalcificante ma è più aggressivo dell’acido citrico nei confronti della tua lavatrice.

Ogni quanto pulire la lavatrice?

L’ideale sarebbe pulire l’oblò e le guarnizioni almeno una volta a settimana, per togliere i residui di sporco e detersivo e far sì che il bucato sia sempre profumato. Il cassetto del detersivo, invece, andrebbe pulito dopo ogni lavaggio per evitare l’accumulo di prodotto.

Per quanto riguarda la pulizia profonda, ti consigliamo di effettuarla una volta al mese.

Suggerimenti:

Ora che la pulizia della lavatrice non ha più segreti, è il momento di scoprire come pulire a fondo tutta la casa! Leggi tutte le guide a tema “Ordine e pulizia“: troverai tanti consigli utili per una casa sempre pulita e ordinata.