Arredamento orientale: mobili e colori unici
Negli ultimi anni, l’oriente si è sempre più introdotto nella nostra quotidianità: pensiamo al cibo tipico dei Paesi asiatici che ormai è diventato un must anche per noi e al design essenziale delle forme che fa da padrone nelle vite minimaliste dei giapponesi. Quando pensiamo all’arredamento orientale, però, dobbiamo ricordarci della moltitudine di culture, colori, e profumi che lo caratterizzano. Noi di Westwing amiamo viaggiare con la mente nei Paesi lontani: abbiamo voluto creare una guida all’arredamento orientale che più ci ispira.

Negli ultimi anni, l’oriente si è sempre più introdotto nella nostra quotidianità: pensiamo al cibo tipico dei Paesi asiatici che ormai è diventato un must anche per noi e al design essenziale delle forme che fa da padrone nelle vite minimaliste dei giapponesi. Quando pensiamo all’arredamento orientale, però, dobbiamo ricordarci della moltitudine di culture, colori, e profumi che lo caratterizzano. Noi di Westwing amiamo viaggiare con la mente nei Paesi lontani: abbiamo voluto creare una guida all’arredamento orientale che più ci ispira.
I mobili per un arredamento orientale
Che si tratti di armadi, scrivanie, letti, tavolini da salotto o sedie, l’arredamento orientale si basa quasi interamente su mobili in legno pregiato. Infatti si prediligono pezzi di alta qualità, che durino nel tempo. Abbiamo raccolto i nostri tre mobili dal sapore orientale preferiti. Ricorda che il minimalismo non è l’unico stile presente in Oriente!
- Un tavolo a mosaico: il tavolo a mosaico è caratterizzato da un piano d’appoggio appariscente. Le parti del mosaico creano un motivo onirico e appariscente, con colori ideali da abbinare ai tessuti della stanza. I tavoli mosaico sono spesso utilizzati come tavolini da caffè, da sfoggiare su un tappeto monocolore per non sovraccaricare troppo l’ambiente.
- L’armadio: non il tuo classico armadio! Come mobili in stile orientale troverai soprattutto armadi decorati a regola d’arte, con intagli e decorazioni spesso realizzate a mano. Le ante in legno diventano un elemento unico, adatto sia a una camera da letto in stile classico, sia per dare un tocco orientale all’arredamento boho. Come colori, si predilige il colore naturale del legno scuro oppure il bianco.
- Divano in stile orientale: al posto di un divano classico progettato per poche persone, un ampio e accogliente divano è un tipico elemento orientale. Anche in questo caso, la struttura sarà in legno pregiato con tessuti colorati che richiamino i colori delle spezie.





Impreziosire gli ambienti con le decorazioni orientali
Lasciati andare e tuffati nel meraviglioso mondo dell’Oriente, anche senza stravolgere completamente l’arredamento di casa tua. Infatti, bastano delle decorazioni ben mirate per donare alla tua casa un flair orientale. I nostri pezzi decorativi preferiti sono facilmente integrabili in diversi stili e adatti a ogni budget.
-
Paravento
Fatto in legno o vimini, semplice o ricoperto di meravigliose incisioni: un paravento può essere utilizzato come decorazione in un angolo luminoso della casa, ma anche usato come divisorio per separare gli ambienti. -
Cuscini per pavimenti
I cuscini e i pouf sono tradizionali complementi d’arredo per una casa in stile orientale. In Asia è molto comune sedersi sul pavimento, e in questo caso i cuscini per pavimenti rendono la tradizione più comoda. Scegli cuscini in pelle marrone, nera o cognac, oppure dei cuscini ricamati in colori caldi, perfetti da abbinare con i mobili in legno scuro. -
Vetro colorato
Piccole e preziose ciotole di vetro, lampadari e vasi colorati sono un must-have all’interno di una casa in stile orientale. L’arredamento orientale non può fare a meno di una meravigliosa lampada sospesa in vetro colorato: la luce che risplende attraverso i vetri colorati immerge l’intera stanza in un sogno da Le Mille e Una Notte. -
Tappeto orientale
I tappeti tessuti a mano sono spesso il fulcro del salotto in stile orientale. Vengono prodotti secondo un’antica tradizione e sono realizzati in diversi colori. Sono delle vere e proprie opere d’arte che danno un tocco d’Oriente anche a una semplice stanza. -
Buddha
Come non menzionare uno dei simboli dell’Oriente per eccellenza! Sottoforma di statue o immagini, la figura religiosa porterà pace ed equilibrio nella tua casa.
Suggerimenti:
Consigli sui colori per l’arredamento orientale
Per quanto riguarda i colori, l’arredamento orientale gode di tantissime sfaccettature e c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Le combinazioni cromatiche si fondono tra loro dando un fascino unico agli ambienti. Al centro ci sono i colori caldi, che ti trasporteranno nell’Estremo Oriente, sposandosi benissimo con i colori terrosi e le sfumature naturali.
- Naturalezza e toni neutri. Se ti piace un arredamento orientale tranquillo e non troppo colorato, puoi prendere ispirazione dai colori della terra. Sabbia, marrone, beige, color mattone e giallo tenue: usa questi colori per gli accessori, in modo che i tuoi mobili in legno pregiato non risultino troppo pesanti.
- Colori che ricordano le spezie. Per chi ama un ambiente più colorato, l’Oriente regala dei bellissimi colori che si sposano benissimo sia con dei mobili più scuri che per dare un tocco in più a un arredamento neutro. I colori per eccellenza sono il giallo, il rosso e il blu, che possono essere utilizzati per i tessuti e gli accessori. In questo modo darai più serenità e vivacità al tuo salotto o alla tua camera da letto.


Non finisce qui! Abbiamo raccolto tante ispirazioni per diversi stili di arredamento. Sfoglia le nostre guide per scoprire quale stile si addice meglio al tuo gusto personale. Lasciati ispirare dai nostri consigli e crea la casa che hai sempre sognato!