Bambini
I bambini sono fonte di gioia e felicità, ma, si sa, richiedono attenzioni particolari. Avere dei bambini in casa significa non solo creare un ambiente adatto a loro, ma anche trovare modi sempre nuovi per coinvolgerli in attività educative, creative e ludiche per farli crescere nel modo migliore possibile.
Se stai cercando consigli per arredare la cameretta di un neonato, dei bambini o dei ragazzi, ti consigliamo di dare un’occhiata alle rispettive sezioni dedicate: troverai tanti suggerimenti utili per realizzare la cameretta perfetta. Qui, invece, ci concentriamo su argomenti legati alla vita quotidiana: cosa fare in casa con i bambini? Quali giochi si possono fare tutti insieme? Come stimolare la loro creatività? Cosa cucinare perché crescano forti e sani? La vita di un genitore non è facile: speriamo che i nostri consigli rendano questo compito un po’ più leggero.
Giochi e divertimento
Il gioco è una parte fondamentale della quotidianità dei bambini. Giocare è sinonimo di divertimento e di amicizia, ma anche di crescita e sviluppo: non è un caso se a scuola molte attività formative vengono fatte sotto forma di gioco. I giochi stimolano le capacità cognitive dei più piccoli, insegnano a relazionarsi con gli altri e a seguire delle regole, sviluppano la creatività e la personalità…insomma, giocare è una cosa seria!
Quando sono a scuola si abituano a interagire con i coetanei e a condividere i momenti ludici, e quando sono a casa? Avere un fratellino o una sorellina è certamente un vantaggio, ma bisognerebbe comunque prendersi del tempo per giocare con i bambini in casa: fa un gran bene anche ai genitori.
Trovare delle idee per giocare insieme, però, non è affatto semplice, soprattuttto per chi è abituato a pensare a tutt’altro durante il giorno. Il lavoro, la vita domestica, le commissioni, gli appuntamenti: i nostri pensieri sono occupati da mille incombenze, come si fa a pensare anche ai giochi? Abbiamo pensato di venire in tuo soccorso con un articolo dedicato proprio a questo: Giochi da fare in casa con i bambini: tante idee da 1 a 10 anni
E se cerchi qualche spunto per attività più educative e sostenibili, questo articolo potrebbe fare al caso tuo: Educativi e green: giochi Montessori da fare in casa
Un altro modo per trascorrere il tempo con i bambini, specialmente nei mesi più freddi dell’anno, è guardando dei film o dei cartoni animati tutti insieme. Esistono tantissime opzioni, dai classici intramontabili ai film di animazione divertenti fino ai film educativi e formativi. Inoltre, molti film per bambini sono disponibili sulle principali piattaforme di streaming online, diventando facilmente accessibili per tutti.
Non sai cosa guardare? Abbiamo pensato anche a questo. Qui troverai dei suggerimenti sui migliori film per bambini e film per famiglie: scegli quello che ti ispira di più e organizza una serata cinema senza muoverti dal divano!
Attività educative
Giocare però non è tutto. L’educazione è importantissima e delegarla soltanto all’ambiente scolastico sarebbe forse un errore. Ci sono molte attività educative che si possono fare anche dentro casa! Ecco qualche spunto:
- Esercitare la matematica ai fornelli: preparare il pranzo insieme può essere un’ottima occasione per allenarsi con i numeri e le operazioni.
- Leggere insieme: leggi un libro a voce alta e, al momento giusto, alternatevi nella lettura, magari impersonando i diversi personaggi con voci diverse. Se non sai cosa leggere, qui trovi dei preziosi consigli sui migliori libri e audiolibri per bambini.
- Scrivere una storia o un fumetto: prendi spunto dalla vita quotidiana per creare i personaggi della vostra storia. Scrivete insieme una pagina al giorno e date vita a un mondo incantato!
- Realizzare un erbario: per avvicinare i bambini alla natura e imparare a riconoscere piante e fiori.
Stimolare la creatività
Ci sono mille modi per esercitare la vena creativa! Disegnare, dipingere, fare degli origami a forma di animale, suonare uno strumento musicale, ballare, cantare: potete fare davvero tante cose insieme! Non dimenticare, però, che seguire le inclinazioni e le preferenze dei bambini è importante per aiutarli a scoprire chi sono e a costruirsi una propria personalità.
Uno dei must in questo campo sono senza dubbio i lavoretti e le creazioni artistiche, che stimolano sia la creatività che la manualità dei bimbi. Se sei a corto di idee ti consgliamo di leggere questo articolo: Lavoretti per bambini: idee facili e creative da fare in casa
Oppure, hai mai sentito parlare di sabbia cinetica? Puoi realizzarla facilmente in casa insieme ai bimbi e fare tante attività divertenti per stimolare la loro vena creativa.
Alimentazione e cucina
Un’alimentazione sana è importante per farli crescere forti e sani. Nei primi anni di vita il cibo ha un ruolo particolarmente importante: serve per la crescita di ossa e muscoli, per rafforzare il sistema immunitario, per lo sviluppo del sistema nervoso.
La colazione, lo sappiamo tutti, è il pasto più importante della giornata, ma quali sono gli alimenti più indicati per i bambini? E come evitare i capricci a tavola? In questo articolo trovi alcuni suggerimenti utili: Salutare e divertente: idee per la colazione per bambini
E per tutti gli altri pasti? La cosa più importante è trovare un equilibrio, fornendo all’organismo tutto ciò di cui ha bisogno. Ecco qualche idea per creare un menu settimanale bilanciato per tutta la famiglia: Come creare un menu per bambini equilibrato
All’aperto anche in casa
Trascorrere del tempo all’aria aperta fa bene al corpo e allo spirito. La vitamina D e i raggi del sole sono importanti sia per la pelle che per l’umore, e correre e giocare all’aperto è anche una forma di attività fisica.
Chi ha la fortuna di avere un giardino può organizzare una caccia al tesoro per tutta la famiglia, coinvolgendo grandi e piccini in un’attività collettiva. Oppure si può giocare a pallone, a palla prigioniera, a ruba bandiera e simili.
Quando lo spazio scarseggia, e si ha a disposizione solo un terrazzo, ci si può comunque ingegnare: piantate insieme delle erbe aromatiche e prendetevene cura per farle crescere in salute: in questo modo insegnerai anche ai bambini cosa significa essere responsabili.
Il balcone è anche il luogo perfetto per fare tutte le attività che potrebbero sporcare il pavimento, come dipingere o fare dei lavoretti con la pasta di sale: date sfogo alla creatività senza preoccupazioni!
Ricordiamoci di mamma e papà
Le ricorrenze hanno un ruolo particolare nella vita dei bambini. Basti pensare all’eccitazione con cui aspettano il Natale o all’impazienza prima di una festa di compleanno. Si tratta di momenti importanti, anche quando i festeggiati non sono loro, ma le persone vicine.
Insegnare il valore di un gesto di affetto, l’importanza di una parola di ringraziamento e il senso profondo di un regalo non è un compito semplice per un genitore, ma è inevitabile. Un buon punto di partenza sono la festa della mamma e quella del papà, le due figure più importanti per i più piccoli.
In queste occasioni si ha l’opportunità di dire grazie, di fare dei regali che non siano solo materiali e di esprimere affetto in modo originale, ma come fare? Cosa regalare per non essere ripetitivi? In questi articoli troverai alcuni spunti anche per questo dilemma:
- Regalo per la festa del papà: idee per stupirlo
- Festa della mamma: cosa regalarle quest’anno?
- Lavoretti per la festa della mamma: 12 idee creative
Dai regali tradizionali alle alternative fai-da-te più creative, troverai suggerimenti per tutti i gusti!
Leggi i nostri articoli, prendi appunti e divertiti insieme a tutta la famiglia!